Comitato Territoriale

Brescia

Emanuele Petromer, la Stella d’Argento del CONI che brilla dei valori UISP

“Lo sport per tutti è la base di ogni successo”. Intervista a Emanuele Petromer.

 

Martedì 21 ottobre 2025, al Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia, il CONI ha consegnato le Stelle al Merito Sportivo. Tra i premiati, Emanuele Petromer, volto storico della canoa italiana e dirigente UISP di lungo corso, che ha ricevuto la Stella d’Argento per i risultati ottenuti come allenatore e dirigente nel mondo della Canoa e Kayak.

Petromer, uispino da sempre, è oggi Responsabile regionale UISP Atletica Leggera e per il Comitato Territoriale di Brescia è Responsabile delle attività, oltre che del SdA Atletica Leggera, dove si occupa, in particolare della corsa su strada e del Trail Running, disciplina nella quale ha promosso il Challenge UISP Trail Running, un partecipatissimo circuito di corsa in montagna che copre il periodo invernale e primaverile. Emanuele è anche fondatore della ASD Liberavventura, società affiliata che da anni promuove sport, ambiente e inclusione.

Emanuele, una grande soddisfazione?
“Sì, è un grande onore ricevere questo premio. Devo ringraziare il presidente del CONI Luciano Buonfiglio, che ha proposto la mia candidatura, ma anche la mia famiglia, mia moglie e le mie figlie che hanno sopportato le mie assenze e i tanti momenti difficili. E poi, soprattutto, la UISP Brescia: è lì che ho potuto crescere, sperimentare, sbagliare e migliorarmi. Non è retorica: se in Federazione ho portato l’idea che solo avendo una base ampia di praticanti si possono raggiungere punte d’eccellenza, lo devo alla UISP. Lo sport per tutti è la base di tutti i più grandi successi.”

Cosa ti ha insegnato l’esperienza UISP?
“In UISP ho capito che il collettivo è più importante del super tecnico. Il lavoro di squadra, la collaborazione tra competenze diverse – tecniche, mediche, logistiche, amministrative – sono il segreto dei veri risultati. La UISP mi ha insegnato a vedere lo sport come strumento di crescita per tutti, non solo per chi vince.”

Un percorso lungo quarant’anni: da atleta a dirigente federale.
Petromer inizia il suo percorso nel 1984, quando la UISP organizza il primo corso di canoa in piscina a Brescia. Da atleta conquista un titolo italiano nel 2000, poi come allenatore guida i suoi atleti a circa 40 titoli nazionali.
Da dirigente FICK, colleziona tre titoli mondiali, sette europei e partecipa a tre Olimpiadi (Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016), con l’oro olimpico di Londra 2012 come punto più alto. È stato consigliere nazionale FICK (2005–2016), vicepresidente nazionale (2007–2016) e presidente del Comitato Regionale Lombardia (2017–2020). Oggi è delegato federale al CONI di Brescia.

Guardando avanti: quali sono i tuoi sogni sportivi?
“Mi piacerebbe trasmettere la mia esperienza a giovani appassionati di sport per tutti, perché anche tra loro ci sono gli agonisti di domani. Vorrei creare al Lago Canneto una struttura stabile per la scuola di canoa kayak, dove i miei atleti possano diventare istruttori e allenatori, non più solo per passione ma come professionisti dello sport.”

La carriera di Emanuele Petromer dimostra che l’agonismo e i valori dello sport per tutti possono convivere.
Una vita interamente dedicata a costruire ponti tra la base e l’élite, tra la passione e il risultato, nel segno della UISP.

(di Francesca Savoldini)

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP