Comitato Territoriale

Brescia

Il DS Diving School si presenta

D.S. Diving School, con sede a San Zeno Naviglio (BS), nasce nel 2010 e propone corsi SUB a tutti i livelli (da Scuba Diver e Open Water Diver fino al Dive Master) e di Apnea, sotto la didattica italiana PSS (Professional Scuba School). L'Associazione, nella persona del presidente Daniele Savalli, istruttore PSS dal 2008 ma subacqueo dal 2001, propone anche a partire dal 2014, corsi base per persone disabili (non vedenti e para/tetraplegici), grazie al conseguimento del relativo brevetto istruttore HSA (Handicapped Scuba Association). Obiettivo di D.S. Diving School è la divulgazione della pratica subacquea a livello ricreativo con l'interesse per la salvaguardia di ogni tipo di patrimonio sommerso. A disposizione di tutti i soci presso la sede un ampio magazzino di attrezzature: mute, pinne, maschere, guanti, jacket, bombole, erogatori, ecc... Tutti i corsi sono teorico/pratici: teoria ed esami sono svolti in aula mentre le esercitazioni in acqua sono tenute presso la piscina Palablu di Travagliato e le immersioni sul Lago di Garda. Vi è inoltre la possibilità di fruire di un avanzato sistema didattico via e-learning (www.pssww.org) grazie al quale l'allievo acquisisce autonomamente la teoria mentre con l'istruttore passa direttamente alla fase pratica in piscina e successivamente alle immersioni in acque libere. Vengono inoltre organizzati gite/week end al mare per le attività di fine corso o semplicemente per godere dei meravigliosi fondali marini. Per qualsiasi info e/o per prove gratuite i contatti sono i seguenti: mail istruttorepss@gmail.com - tel. 3386498014 - www.dsdivingschool.it

Nella fotografia: Daniele Savalli, istruttore e presidente del D.S. Diving School

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP