Un fiume di persone ha colorato le vie del centro città per il Brescia Pride 2025 che si è svolto sabato 6 settembre, con partenza e arrivo dal Pride Village di Campo Marte (Parco Sam Quilleri).
Colori, musica, sorrisi hanno avvolto per tutto il pomeriggio e poi fino a tarda notte, la Città di Brescia per chiedere rispetto, diritti, tutele, libertà per tuttə.
L'Amore è amore e ognuno dev'essere libero di viverlo come vuole: questo è il grido che sabato si è alzato, con forza, dalle vie della nostra città. Una città che ha mostrato il suo supporto attraverso la partecipazione attiva della popolazione ma anche delle Istituzioni con la Sindaca Castelletti, Assessorə e Consiglierə in prima linea.
"𝖴𝗇 𝖾𝗆𝗈𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾, 𝖼𝗈𝗆𝖾 𝗈𝗀𝗇𝗂 𝖺𝗇𝗇𝗈! 𝖫'𝖴𝗂𝗌𝗉 𝗇𝗈𝗇 𝗉𝗎ò 𝖼𝗁𝖾 𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖾 𝗉𝗋𝖾𝗌𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖾 𝗌𝗈𝗌𝗍𝖾𝗇𝖾𝗋𝖾 𝗎𝗇 𝗆𝗈𝗏𝗂𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗁𝗂𝖾𝖽𝖾 𝗋𝗂𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝗈 𝖾 𝗎𝗀𝗎𝖺𝗀𝗅𝗂𝖺𝗇𝗓𝖺. 𝖮𝗀𝗇𝗂 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝗈 𝗇𝗈𝗂 𝖼𝗂 𝖻𝖺𝗍𝗍𝗂𝖺𝗆𝗈, 𝗇𝖾𝗅 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗈 "𝖼𝖺𝗆𝗉𝗈", 𝗊𝗎𝖾𝗅𝗅𝗈 𝗌𝗉𝗈𝗋𝗍𝗂𝗏𝗈, 𝖺𝖿𝖿𝗂𝖼𝗁𝖾' 𝗍𝗎𝗍𝗍ə 𝗉𝗈𝗌𝗌𝖺𝗇𝗈 𝖺𝗏𝖾𝗋𝖾 𝗀𝗅𝗂 𝗌𝗍𝖾𝗌𝗌𝗂 𝖽𝗂𝗋𝗂𝗍𝗍𝗂, 𝗅𝖾 𝗌𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾 𝗈𝗉𝗉𝗈𝗋𝗍𝗎𝗇𝗂𝗍𝖺' 𝖽𝗂 𝖺𝖼𝖼𝖾𝗌𝗌𝗈 𝖾 𝖽𝗂 𝗉𝖺𝗋𝗍𝖾𝖼𝗂𝗉𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾, 𝗉𝖾𝗋 𝖼𝗋𝖾𝖺𝗋𝖾 𝗌𝗉𝖺𝗓𝗂 𝗌𝗂𝖼𝗎𝗋𝗂 𝖾 𝖺𝖼𝖼𝗈𝗀𝗅𝗂𝖾𝗇𝗍𝗂 𝗉𝖾𝗋 𝖼𝗁𝗂𝗎𝗇𝗊𝗎𝖾. 𝖵𝗈𝗀𝗅𝗂𝖺𝗆𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝗍𝗎𝗍𝗍ə 𝗉𝗈𝗌𝗌𝖺𝗇𝗈 𝖾𝗌𝖾𝗋𝖼𝗂𝗍𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝗉𝗋𝗈𝗉𝗋𝗂𝗈 𝖽𝗂𝗋𝗂𝗍𝗍𝗈 𝖽𝗂 𝖿𝖺𝗋𝖾 𝗌𝗉𝗈𝗋𝗍 𝖾 𝗏𝗈𝗀𝗅𝗂𝖺𝗆𝗈 𝖼𝗋𝖾𝖺𝗋𝖾 𝗎𝗇 𝗆𝗈𝗇𝖽𝗈 𝗌𝗉𝗈𝗋𝗍𝗂𝗏𝗈 𝗉𝗂𝗎' 𝗀𝗂𝗎𝗌𝗍𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝗉𝗈𝗌𝗌𝖺 𝖽𝗂𝗏𝖾𝗇𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖺𝗇𝖼𝗁𝖾 𝗌𝗉𝗎𝗇𝗍𝗈 𝗉𝖾𝗋 𝗎𝗇 𝖼𝖺𝗆𝖻𝗂𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝗌𝗈𝖼𝗂𝖺𝗅𝖾 𝗋𝖺𝖽𝗂𝖼𝖺𝗅𝖾". Queste le parole di Francesca Savoldini, Vicepresidente e Responsabile Politiche di Genere e Diritti di Uisp Brescia.
In manifestazione, oltre alla Presidente Vasta, anche il Presidente Uisp Nazionale Tiziano Pesce.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: