Si è svolta questa mattina, nella Sala Giudici del Palazzo della Loggia, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della trentottesima edizione della Strabrescia.
La storica manifestazione podistica ideata dal gruppo Podisti Urago Mella che coinvolge le vie del centro storico quest'anno, per la prima volta, è stata organizzata dal Comitato Territoriale Uisp di Brescia.
"Un lavoro, quello svolto per più di 35 anni dai Podisti di Urago Mella, che rappresentaunesempio da seguire per quanto riguarda l'organizzazione di manifestazioni podistiche, a sfondo sociale - ha detto Emanuele Petromer, responsabile logistico della manifestazione e Coordinatore delle Attività di Uisp Brescia - Quando, a Settembre, abbiamo saputo che quest'anno I Podisti non avrebbero organizzato la Strabrescia, come Comitato, abbiamo subito deciso di intervenire per cercare di non perdere una manifestazione così preziosa per il nostro territorio".
Al fianco del Comitato, il Centro Bresciano Down, gruppo composto da parenti, in prevalenza genitori, di persone affette dalla Sindrome di Down. Saranno loro a portare, domenica 18 maggio, un nutrito gruppo di volontari che si occuperanno di stare lungo il percorso, oltre ad un gruppo di atleti del Centro Bresciano Down che durante l'anno si allenano per partecipare a questa corsa.
Il ricavato della manifestazione, una corsa e camminata di 7, 14, 19.5 km non competitiva, verrà devoluto proprio al Centro Bresciano Down, così da sostenere le loro attività rivolte a bambini e adulti con sindrome di Down.
"Anche quest'anno abbiamo deciso di sostenere, dando il nostro contributo, questa manifestazione - ha detto Alessandro Cantoni, Assessore allo Sport del Comune di Brescia - E' un evento oltre che tradizionele, anche importante perchè non si tratta solo di fare della sana attività fisica, già questo un aspetto importante, ma anche di fare beneficienza!".
Alla conferenza stampa è intervenuta anche la Presidente Uisp Brescia Paola Vasta che si è detta molto felice di aver colto quest'opportunità. Il Comitato di Brescia non è certo nuovo all'organizzazine di manifestazioni podistiche, anche di un certo spessore, basti pensare a La Corsa Rosa, ma "questa manifestazione ha anche un'elevato valore simbolico, dal momento che rappresenta la nostra città ed è divenuta ormai una tradizione e un'appuntamento sempre molto atteso dai cittadini e dalle cittadine della nostra città e della nostra provincia".
Le iscrizioni sono aperta e si possono effettaure online (a questo link) oppure presso la sede del Centro Bresciano Down o, ancora, al Bar Piazzatta di Urago Mella.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: