Comitato Territoriale

Brescia

La tappa regionale di Gambara

Il primo aprile si è svolto sul rinnovato circuito di Gambara la seconda prova di motocross del Regionale UISP 2012 per le Categorie MX2 Hobby, Amatori, Esperti, Agonisti e la MX1 Agonisti. Dopo il caldo della settimana precedente la gara, la domenica accoglie i piloti con un clima più freddo, un cielo nuvoloso ed un vento abbastanza fastidioso. Il tracciato si presenta tirato a pennello dagli uomini di Domenico Gandelli presidente del Motoclub Gambara, rendendolo il teatro ideale per lo "scontro" degli oltre 180 piloti.

Hobby MX2 finale C + Amatori MX2 finale B: finale accomunata per queste due Categorie che vedono schierati venti piloti al cancello (10 amatori e 10 hobby). In gara uno Holeshot per Jacopo Delbono, seguito dal compagno di team Ivan Borghesi (M.C. TFR 36). I due guidano le operazioni per un paio di giri, ma devono lasciare strada al più veloce Matteo Toti (M.C. Boante Sotto). Dietro di lui, al traguardo, giungeranno Fabio Novali (Pit X Fun) e Andrea Timolina (M.C. Cremona). In gara 2 è ancora una maglia nero/rossa del TFR a prendere il comando delle operazioni: Ivan Borghesi guida la gara nella fase iniziale ma ben presto lascerà spazio a Nicholas Melocchi (M.C. Bonate Sotto) che vincerà davanti a Timolina e Toti.

Hobby MX2 finale B: Gara 1, scatta al comando Matteo Brambilla (M.C. Canneto) che conduce le danze per qualche frazione di gara ma cade in un contatto con un altro pilota. Il comando delle operazioni passa nelle mani di Thomas Ronchi (M.C. Edolo) che precede al traguardo Peter Bezzi (Team Villongo) e Matteo Re (M.C. Canneto). Gara 2: vittoria per Elia Ziliani (M.C. Chieve), che precede Matteo Brambilla (M.C. Canneto) e Andrea Bonazza (M.C. Uisp Brescia).

Hobby MX2 finale A: Gara 1, partenza al comando del Rookie che ha già trionfato la scorsa gara a Chieve: Andrea Francinelli (Giallo 23). Questa volta però non riesce a prendere subito il largo ma deve difendersi dagli attacchi dei compagni di team Luca Apollonio e Giacomo Cominardi, che lo seguiranno da vicino fin sotto la bandiera a scacchi. In Gara 2 è Mattia Calegari (Team Villongo) ad avere la meglio sugli alfieri del Giallo 23 Apollonio e Cominardi. Francinelli rimane attardato in partenza e verrà retrocesso di cinque posizioni per un irregolarità finendo tredicesimo. L'assoluta va quindi al due volte secondo Apollonio, davanti a Calegari e Francinelli a chiudere il podio.

Amatori MX2 finale A: Gara 1, Holeshot e galoppata solitaria per il campione regionale 2011 Hobbycross, Luca Colonna (M.C. Chieve) che stacca gli avversari e con una guida fluida e pulita conquista la vittoria davanti a Filippo Bonazzi (Pit X Fun) e Nicholas Previtali (M.C. Bonate Sotto). In gara 2 Bonazzi parte al comando e si difende dagli attacchi di Colonna per qualche giro ma è costretto a cedere dopo alcuni passaggi. Colonna vincerà anche la seconda manche, Bonazzi difenderà la seconda piazza dal terzo classificato Andrea Corli (Giallo 23). L'assoluta è saldamente nelle mani di Colonna che salirà sul podio con Bonazzi e Previtali.

Esperti MX2: Gara 1, Holeshot per Emanuele Bellini (Pit X Fun), un fulmine in partenza e che raramente è abituato a vedere altri piloti davanti alla prima curva. Bellini guida la gara per quasi tutti i passaggi ma Michele Lazzaroni (M.C. Le Valli) guadagna terreno giro dopo giro e negli ultimi passaggi supera la Kawasaki n° 110 andando a vincere la manche. Dietro di loro chiude Daniel Camotti (Pit X Fun). Gara 2: Bellini questa volta è costretto a difendersi, senza riuscirci dagli attacchi di Paolo Maradini (Team Mad Racing) che vincerà la seconda manche. Al terzo posto sale questa volta Lorenzo Ferrarini (Team Cortenuova).

Agonisti MX2: Gara 1, fantastica vittoria di Manuel Zanetti (M.C. Le Valli), davanti ad un sorprendente Filippo Paderno (S.T.S. Team) e a Simone Ferrari (M.C. Fly Cross). Stefano Bonacina (M.R.T.) è costretto al ritiro per un presunto problema meccanico. In gara 2 però il pilota del team Lancini si riscatta e vince la manche davanti a un velocissimo Nicola Moretti (R.T. 973) e all'inossidabile Zanetti. La vittoria assoluta va a Zanetti davanti a Paderno e Moretti.

Agonisti MX1: Gara 1: Holeshot per Emanuele Ongari (M.C. Top Bike) che ha però dovuto dar strada ai più veloci Stefano Andressi (M.R.T.) e a Marco Brescianini (Dama Racing), quest'ultimo passa al comando ma perde la posizione a causa di un errore in curva. E' nuovamente Andressi a trionfare in gara 2, davanti a Michele Tavelli (M.C. Top Bike) ritornato alle gare dopo il brutto infortunio dello scorso luglio. Terzo Brescianini. Il podio dell'assoluta vede la vittoria con doppietta per Andressi davanti a Brescianini e Tavelli.

Una bellissima giornata di grande sport che getta delle buone basi per un entusiasmante prosieguo del campionato regionale UISP 2012.

(a cura di Mauro Magrograssi)

Nelle fotografie: la partenza Amatori MX2 ed il podio Esperti MX1.

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP