Comitato Territoriale

Brescia

Oltre 100 partecipanti all'edizione 2025 della Maddalena Urban Trail

Con la 18° edizione della MUD prende il via anche il Challenge Uisp Trail Running 2025/2026

 

Il meteo incerto non ha fermato gli atleti e le atlete che domenica hanno preso parte alla 18ª Maddalena Urban Trail, una delle manifestazioni più apprezzate del panorama trail bresciano. La gara, con partenza da Nave, si sviluppa lungo i versanti del Massiccio della Maddalena attraversando i territori di Brescia, Serle e Botticino, offrendo un percorso tecnico, impegnativo e panoramico che ogni anno richiama appassionati da tutta la provincia e oltre. Prima della partenza, il sindaco di Nave, Matteo Franzoni, ha salutato gli atleti augurando una gara sicura e ricca di soddisfazioni.

Le due distanze nel Challenge UISP Trail Running

La prova di 23 km, valida per il Challenge UISP Trail Running 2025/2026, ha visto il successo femminile di Chiara Di Ceglie del Vanotti Running Team in 2:11:45, seguita da Laura Gotti (Rosa Running Team) e Marina Pedretti (Padile Running Team), entrambe classificate in 2:13:00. Tra gli uomini vittoria di Luca Arrigoni (A.S.D. Pegarun) in 1:49:11 davanti ad Alessandro Mioli (ASD 3 Santi Nave) e Gianantonio Mazzola (Runcard Standard).

Accanto alla 23 km si è svolta la 36 km, anch’essa valida per il Challenge e caratterizzata da 2400 metri di dislivello positivo e negativo. Nella prova femminile primo posto per Arianna Mariani (Runners Bergamo) in 5:00:40, seguita da Cristina Filippini (U.S. Malonno) e Luisa Gasparini (Nonsolotrail.it ASD). Tra gli uomini affermazione di Stefano Rota (A.S.D. Pegarun) in 3:47:36, seguito da Ernst Johannes Prosman (ASD Sicurlive Sport Team) e Nicolas Belingheri (AMR Angolo Mountain Running). Le classifiche complete sono disponibili su WedoSport.

I vantaggi del tesseramento UISP

La manifestazione ha ricordato anche l’importanza del tesseramento UISP, che consente di partecipare a tutte le gare del circuito provinciale e nazionale, di entrare nella classifica generale del Challenge e di accedere ai Campionati Nazionali delle discipline della corsa. Gli atleti individuali dispongono di copertura assicurativa durante le gare, mentre gli atleti delle società affiliate sono coperti anche durante gli allenamenti. Il tesseramento ha costi contenuti: 10€ per la tessera atleta e 120€ per l’affiliazione annuale delle società. Per i tesserati individuali è richiesta la consegna del certificato medico agonistico in originale al Comitato.

Prossima tappa: Trail della Scala

Il Challenge proseguirà con il Trail della Scala di Erbusco, in programma domenica 30 novembre 2025. Il Comitato UISP sarà presente anche con uno spazio dedicato al tesseramento, permettendo ad atleti e società di iscriversi al circuito direttamente in loco.

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP