Comitato Territoriale

Brescia

Salotto di lettura: il piacere di condividere un buon libro

Da 10 anni, in Uisp, i libri diventano protagonisti.

Il SALOTTO DELLA LETTURA è un'attività che il Comitato Uisp di Brescia porta avanti da ben 10 anni ed ha come oggetto l'analisi di testi e autori letterari di varie nazionalità proposti dalla coordinatrice Professoressa Irma Silvana Balletti.

Ecco un elenco dei bellissimi libri letti in questi anni:

"Il deserto dei Tartari" di Buzzati

"Chesil beach " di Jan Mc Ewan

"Andorra" di Peter Cameron,

"Divorzio a Buda" di Sandor Marai

"Il valzer degli addii" di Milan Kundera

"Il vino della solitudine" di Irene Nemirowskj

"I canti" di Giacomo Leopardi

"Il processo" di Franz Kafka

Quest'anno stiamo, è stata scelta l'autrice Marguerite Yourcenar, con i suoi "Alexis o il trattato della lotta vana" e "Il colpo di grazia". 

 
 
L'impostazione del lavoro si fonda su tre precisi presupposti:
 
1) Per apprezzare un romanzo o un'opera poetica occorre conoscere a fondo la vita dell'autore;
 
2) Per godere di una lettura non è sufficiente coglierne il contenuto, ma è necessario anche prendere consapevolezza degli strumenti linguistici usati dall'autore;
 
3) L'apprendimento non può essere concepito solo come una comunicazione unilaterale, nella quale uno parla e altri ascoltano, ma piuttosto come scambio e dialogo permanente sui temi emergenti dalle letture.
 
Per questo motivo, appare evidente la necessità di dedicare ad ogni autore scelto un anno scolastico di approfondimento con incontri settimanali di 90 minuti.
 
Se siete interessati a partecipare, potete chiedere informazioni a brescia@uisp.it.

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP