Ieri, a Brescia, si è corsa la 16° edizione de La Corsa Rosa®, la manifestazione podistica, non competitiva, che il Comitato Uisp di Brescia organizza in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Una manifestazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare su numerose tematiche che riguardano l’universo femminile: dalla lotta contro il tumore al seno, alla violenza di genere…
“L’8 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Donna e come tutti gli anni il Comitato Territoriale UISP di Brescia, con LA CORSA ROSA®, vuole dedicare un momento di riflessione sulle conquiste sociali, politiche, lavorative, sportive che le donne hanno raggiunto con fatica ed impegno nel corso degli anni – spiega Paola Vasta, Presidente di Uisp Brescia – Il tema non sono però solo le conquiste sociali ma anche la lotta per la Prevenzione alla Salute e la lotta contro le “Discriminazioni e le violenze” che le donne hanno subito e subiscono ancora oggi nella nostra città, nel nostro stato e in molte parti del Mondo”.
I partecipanti sono stati accolti in piazza, già dalle 9, con musica e animazione: la performance canora offerta da “Un coro di Voci”, uno spettacolo di danze popolari, che ha la piazza in balli etnici provenienti da diverse parti del mondo e per finire un riscaldamento in musica.
Dopo i saluti istituzionali da parte della Sindaca del Comune di Brescia Laura Castelletti e dell’Assessore allo Sport Alessandro Cantoni, entrambi pronti ai “blocchi di partenza” per affrontare la corsa, la Presidente Paola Vasta con Emanuele Petromer, Coordinatore delle Attività e Responsabile del Settore Atletica di Uisp Brescia hanno dato il via ufficiale alla manifestazione.
In più di 7000, donne e uomini, di tutte le età che hanno attraversato l’arco di partenza ed hanno corso e camminato i 6 km previsti, per poi tornare tutti/e in piazza dove, ad attenderli, oltre al ricco ristoro offerto da Soci Coop Lombardia, c’erano musica e animazione che hanno accompagnato il momento delle premiazioni.
Non era una competizione, ma sono comunque state premiate le prime 5 donne che hanno tagliato il traguardo, le prime 5 bambine, l’iscritta più giovane (la piccola Gioia, nata il 1° Luglio 2024) e la più “grande” (la signora Maria, classe 1939).
Un premio speciale al più piccolo iscritto in assoluto, Federico, che, a poco più di tre mesi, ha partecipato con la mamma alla corsa. Un omaggio simbolico ad un “uomo di domani” per ricordare che, nelle battaglie che riguardano le donne, gli uomini devono sempre sentirsi coinvolti.
Premiati anche i 5 gruppi più numerosi: in testa “Ilenia noi corriamo per te” con ben 722 partecipanti, a seguire “Le Amiche della Corsa Rosa” con 394 iscritte, “Paola Cammina con Noi”, che ha portato in piazza 252 persone, il gruppo del Comune di Borgosatollo che ha raccolto 203 iscrizioni e Montirace con 184.
I gruppi iscritti però erano davvero tantissimi, più di 80, a testimonianza di come questa manifestazione sia anche un’occasione per stare insieme, creare amicizie e “fare gruppo”.
“E’ stata una bellissima mattinata di sport, solidarietà, di stare assieme abbracciando i valori di Uisp e della Corsa – ha commentato Paola Vasta - La metropolitana, la Piazza, le vie del centro erano un fiume rosa: l’impatto è stato fortissimo. Sono molto contenta del fatto che ci fossero anche moltissimi uomini, più dello scorso anno, un segnale sicuramente positivo. Ringrazio la Sindaca, l’Assessore e tutto il Comune di Brescia, Brescia Mobilità, Cotonella che quest’anno ha deciso di essere naming sponsor, tutti i partner, gli sponsor, le associazioni aderenti, i volontari, preziosissimi sia ieri, sia in fase di preparazione dei kit e nell’organizzazione logistica della manifestazione e tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata un qualcosa di grandioso!”.
Alcune immagini della manifestazione
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: