Settore di Attività Nazionale

Calcio

Rispetta Arbitri ed Avversari

ANCHE UISP LEGA CALCIO CAGLIARI

E’ PER LE 10 REGOLE D'ORO DEL RISPETTO

 

 

1) RISPETTIAMO L'ARBITRO

Puó sbagliare anche lui, come sbagliano gli allenatori decidendo una formazione e gli atleti quando non segnano a porta vuota; il Direttore di Gara merita sempre un grazie ed una stretta di mano, prima e dopo la partita. Ci sono quelli bravi e quelli meno bravi, questi ultimi meritano rispetto come i primi.

 

2) RISPETTIAMO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO

Senza regole non si puó giocare a nessun gioco. Siamo sicuri che le conosciamo tutte quelle del calcio, e soprattutto meglio dell’arbitro. Chi fa gol o vince senza rispettare il regolamento non é furbo, è solo scorretto. Quindi non buttarti per terra cercando il calcio di rigore, se nessuno ti ha sgambettato. Se l'arbitro non si é accorto che hai segnato di mano invece che di testa, diglielo tu. L'onestà vale molto più di un gol. Non protestare con l’arbitro sempre ad ogni circostanza, non ti diverti tu, non si diverte l’avversario, non si diverte l’arbitro, non si diverte chi ti guarda.

 

3) RISPETTIAMO L'AVVERSARIO

Non é un nemico da eliminare ma un compagno di gioco con cui confrontarsi. L'avversario ha fatto la tua stessa fatica ed i tuoi stessi sacrifici in allenamento, quindi merita rispetto. In fondo é un compagno di squadra che indossa una maglia diversa.

 

4) DOPO OGNI FALLO CHIEDIAMO SCUSA

Se l'avversario é caduto a terra, aiutalo a rialzarsi. Se l'arbitro non si é accorto che un tuo avversario é a terra, calcia subito fuori il pallone per consentire ai soccorsi di intervenire. Non buttarti a terra apposta per perdere tempo, non è sportivo, non è corretto.

 

5) ALLE PROVOCAZIONI REAGIAMO CON BUONE AZIONI

Se un avversario o un tifoso ti provocano, e ci aggiungiamo anche l’arbitro, non reagire allo stesso modo. Un buon esempio é sempre la risposta migliore ad un cattivo esempio.

 

6) RISPETTIAMO LE DECISIONI DELL'ALLENATORE E DEI DIRIGENTI

Non arrabbiarti per una sostituzione: sarebbe una mancanza di rispetto verso il tuo compagno che ha fatto la tua stessa fatica in allenamento ed ha diritto di giocare come te.

 

7) FACCIAMO SQUADRA TUTTI INSIEME

Non dimenticare mai che stai giocando in una squadra di atleti o di arbitri: non cercare di vincere facendo tutto da solo ed aiuta i tuoi compagni in difficoltà. Ogni squadra é come un fiore, se ogni petalo ragiona per conto suo, il fiore appassisce in fretta.

 

8) CHI SI DIVERTE NON PERDE MAI

E' giusto fare di tutto in campo per vincere la partita, nel rispetto delle regole e dell'avversario, ma non bisogna mai dimenticare che la cosa più importante é il divertimento. La classifica del Campionato è importante ma non quanto del divertimento e dell'amicizia verso i tuoi avversari.

 

9) FINE PARTITA MASSIMO FAIR PLAY

A partita terminata non esultare in modo esagerato (non sarebbe rispettoso degli avversari) e non disperarti troppo se hai perso. Saluta l'arbitro e la squadra avversaria.

 

10) EDUCA CHI VIENE A VEDERTI AD EVITARE LE LAMENTELE

Se il vostro allenatore o i genitori si lamentano troppo perché avete giocato male o avete perso, cercate di farglielo capire: "Io mi sono divertito, perció non ho perso".

scarica il decalogo

 

Tweets by NazCalcioUisp

 

 

TITOLI ASSEGNATI 2019

Coppa Nazionale UISP

  • Pol. Real Sanvittorese (Lazio Sud-Est)  - Lazio

Coppa Amatori UISP

  • ASD GS Sterpeti  (Pesaro) - Marche

Rappresentativa Calcio a 11 Maschile

  • Empoli - Toscana

Rappresentativa Calcio a 5 Maschile

  • Latina - Lazio

Rappresentativa Calcio a 5 Femminile

  • Arezzo - Toscana

Finali Nazionali Calcio a 11

  • Cral Angelini Abruzzo - Abruzzo/Molise

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11

  • SSD Live Love Lift (BAT) - Puglia

Finali Calcio a 5 Maschile

  • Fabietto Bar Antrodoco - Lazio

Trofeo Uisp Nazionale Calcio a 5 Maschile

  • Giuliano Marmi - Piemonte

Finali Calcio a 5 Femminile

  • L'Alter Ego - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 5 Femminile

  • U.S.D. Barcanova Calcio - Piemonte

Finali Calcio Camminato

  • WFC Panchester United Isrt - Marche

Trofeo Nazionale Uisp Calcio Camminato

  • ASD Il Progetto/Uisp Pordenone - Friuli-Venezia Giulia

Titolo Nazionale Calcio a 7

  • Nottingham Forest - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 7

  • Circolo Arci "Svegliarci" Palagiano - Puglia

Finali Calcio a 11 Over 35

  • Vigor Old Boys - Calabria

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11 Over 35

  • Asdc BSporting (Brescia) - Lombardia