Comitato Territoriale

Empoli Valdelsa

Calcio a 11: la serata dei sorteggi

Alla Casa del Popolo di Avane, in una sala gremita di dirigenti, giocatori, appassionati e addetti ai lavori, si è svolta ieri sera la tradizionale assemblea della Lega calcio per il sorteggio dei gironi per il prossimo campionato di calcio a 11.

Il torneo 2011/2012 avrà inizio il 17 settembre 2011 e sarà articolato su 3 livelli, A1, A2 e Amatori, ai quali parteciperanno complessivamente 65 squadre. L'ultimo club ad inserirsi è stato La Speranza che era stato iscritto con riserva perché presentatosi dopo la data si scadenza stabilita. Le altre società, chiamate ad esprimersi sulla sua posizione, hanno deciso per l'ammissione.

 

Prima del sorteggio dei gironi il presidente del comitato Uisp Empoli Valdelsa, Venio Mancini, ha ricordato alle società alcuni importanti adempimenti: la registrazione  alla Agenzia delle Entrate come associazione sportiva dilettantistica al fine di godere delle relative agevolazioni fiscali e la regolarizzazione dei verbali dell'assemblea dei soci e del consiglio per evitare 'brutte sorprese' in caso di controlli e/o verifiche.

Il presidente ha anche comunicato, per la stagione sportiva 2011/2012, l'aumento dei costi del tesseramento e dell'adesione in seguito ad una specifica richiesta pervenuta dalla Uisp Nazionale: su tutti i tipi di tessera ci sarà un incremento di 50 centesimi, il costo dell'adesione ordinaria aumenterà di 8 euro mentre quella per le società che non superano i venti tesserati subirà un incremento di 5 euro.  

 

Anche il presidente della Lega calcio, Roberto Cellai, annuncia aumenti per le società calcistiche, ma in questo caso la Uisp non c'entra: "Alcune  amministrazioni locali hanno già ritoccato le tariffe per l'uso degli impianti sportivi. E' molto probabile che altri Comuni si allineino a questa politica di aumento dei costi. Visti i presupposti sarà alquanto difficile, se non addirittura impossibile, che si possa continuare a giocare le finali di campionato e di coppa allo stadio Castellani di Empoli, come da tradizione".

 

Nel corso dell'assemblea sono state illustrate anche alcune importanti novità. Innanzitutto la formazione obbligatoria per i dirigenti di tutte le società iscritte che si svolgerà in un'unica data per il calcio a 5, a 7 e a 11. La giornata di formazione si terrà sabato 15 ottobre al circolo Arci di Avane dalle 9 alle 12.30. Sarà considerata partecipazione attiva se saranno presenti almeno due tesserati (preferibilmente un dirigente e il capitano). 

Poi sono state messe in evidenza alcuni punti che riguardano le norme di partecipazioni al prossimo campionato. Il primo è sui tempi di gara: le gare di A1 e A2 saranno giocate in 2 tempi di 40 minuti ciascuno, mentre quelle del campionato Amatori continueranno ad essere giocate in 2 tempi di 35 minuti ciascuno.  Per quel che concerne l'abbigliamento sarà consentito, a tutti i giocatori, l'uso della calzamaglia (elasticizzata e aderente) di colore esclusivamente nero in tinta unita.

Sul capitolo promozioni e retrocessioni le novità introdotte sono funzionali alla ristrutturazione del campionato che entrerà a regime nell'anno sportivo 2012/2013 e che prevede due gironi di A1, un girone di A2 e due gironi per gli Amatori.

 

Promozioni: saranno promosse nella categoria A1 le prime 2 squadre classificate nei gironi di A2, la prima classificata avrà diritto di accesso alla fase dei Play Off del campionato. Sarà promossa in A2 la prima classificata del livello Amatori.

Retrocessioni: saranno retrocesse direttamente in A2 le ultime squadre classificate nei gironi di A1 oltre le perdenti della fase dei Play Out dell'A1.

Saranno retrocesse nel livello Amatori le ultime squadre classificate nei gironi di A2 e le perdenti dei Play Out dell'A2

 

Quando sono previsti Play Off e/o Play Out le squadre che vi partecipano acquisiscono pari opportunità per eventuali sorteggi per la promozione o retrocessione.

 

Attività premianti: la squadra vincente del Campionato avrà riconosciuta l'iscrizione gratuita alle Finali Regionali. Le squadre vincenti della Coppa Uisp e della Coppa di Lega avranno riconosciuta l'iscrizione gratuita alla Coppa di Lega Nazionale. La squadra vincente della Coppa Promozione Amatori avrà riconosciuta l'iscrizione gratuita alla Coppa Amatori Nazionale.

 

In evidenza anche un paio di punti sulle norme di partecipazioni generali. Sul capitolo formazione della classifica è stato sottolineato che nei campionati a girone unico in caso di parità di 2 squadre nella classifica finale sarà disputata una gara di spareggio per determinare la vincente. In caso di parità fra 3 o più squadre nei campionati a girone unico si determineranno, in base ai criteri stabiliti, le 2 squadre meglio classificate che disputeranno una gara di spareggio.

Per quanto riguarda invece i danni agli impianti sportivi, la Lega calcio ha introdotto un provvedimento autodisciplinante per le società: qualora vengano arrecati danni agli impianti sportivi, rilevabili da rapporto dell'arbitro e/o dell'osservatore ufficialmente designati, saranno attribuiti all'associazione oggettivamente responsabile che, oltre a risarcire il danno, sarà sanzionata con una ammenda di 10 euro per ogni episodio rilevato e dei corrispondenti punti di Coppa Disciplina.

 

Sorteggio e ripescaggi. Per riequilibrare i gironi di A1 e A2 in seguito alla non iscrizione del Cambiano United al prossimo campionato è stato effettuato un sorteggio che ha assegnato il posto vacante in A1 al Viola Club Capraia. In A2 sono state invece ripescate Monterappoli, Ortimino, Sovigliana 1999 (ex Bar Leonardo), Erta e Sovigliana Tentazioni.  

 

Nel corso della serata sono state effettuate anche delle premiazioni: il presidente della Lega calcio Cellai ha consegnato i trofei alle squadre vincitrici di ciascun girone dell'ultimo campionato.

Girone A: Cdp Limite

Girone B: Gavena

Girone C: Fiano

Girone D: Spicchiese

Girone Amatori: Verrocchio.

Il premio "Uno di Noi" è stato invece assegnato a Carlo Simoncini. 

Ecco infine gli esiti dei sorteggi che hanno portato alla costituzione dei gironi di A1, A2 e Amatori per il campionato di calcio a 11 2011/2012

 SERIE A1, GIRONE A - Lazzeretto; San Pancrazio; Spicchiese; Corniola Emmetex; Boccaccio; Accento; Carrai Calcio; Montalbano Sesa; Gavena; Fibbiana; Piaggione; 4 Mori, San Casciano. 

 SERIE A1, GIRONE B - Strettoio; Bar Ariston; Casenuove Gambassi; Bassa; Cerbaia; Viola Club Capraia; Cdp Limite; Pagnana; Service Frigo; Martignana; Sg Villanova; Scalese; Fiano. 

  SERIE A2, GIRONE C - Agraria Ercolani; Ortimino; San Quirico; Monterappoli; Bastione; Cortenuova; Borgano; Ponterotto Dolphins; Valdorme; Erta; Sovigliana Tentazioni; Aquilone; Ponte a Elsa. 
 

 SERIE A2, GIRONE D - O' Sarracino; Fontanella; Isola; Vitolini; Lazzeretto G'old; Sovigliana 1999; Ctc Capraia; Verrocchio; Noi d'Avane; Equal; Cerreto Guidi; Gabbiano; Fortuna. 

 SERIE AMATORI, GIRONE E - Biccimurri; Stanza, Arcogas; Pallerino; Speranza; Corniola Ct; Ponzano; Hair Buster; Doriana; Pol. Certaldo; S. Andrea; Brusciana; Coe.

  

  

 

 

 

Area Riservata 2.0 - Servizi Associazioni

Vantaggi per i soci Uisp

Piattaforma Assicurazione e Denunce sinistri

Uispress