Oltre 300 bambini hanno frequentato per un mese e mezzo i Centri estivi organizzati dalla Uisp Empoli Valdelsa, un servizio che il comitato di via Bardini offre da ormai 14 anni soddisfacendo le esigenze degli adulti, che sanno dove far trascorrere le vacanze scolastiche ai loro figli e nipoti, e dei più piccoli, felici di passare le giornate giocando con i loro coetanei coinvolti in stimolanti attività.
I moduli attivati al Palazzetto dello sport di Empoli hanno visto la partecipazione di circa 220 bambini dai 6 agli 14 anni. I piccoli utenti, grazie alla disponibilità di uno spazio attrezzato, hanno avuto la possibilità di 'assaggiare' tante discipline sportive, dalle più classiche come il calcio, basket, pallavolo, pallamano, pallabase, alle meno tradizionali quali scherma, tiro con l'arco, ping pong, bocce e tchoukball. Una volta alla settimana, poi, tutti alla piscina comunale di Empoli per un 'tuffo' in acqua.
"Quest'anno - spiega Martina Puccioni, responsabile dell'Area giovani della Uisp - i centri estivi del PalAramini si sono 'gemellati' con l'associazione Agrado di Vinci con cui c'è stato uno scambio di attività e conoscenze. I bambini empolesi hanno ospitato e tenuto una lezione di orienteering ai coetanei del comune confinate per poi ingaggiare con loro una sfida di orientamento al parco di Serravalle. I bambini dell'associazione vinciana hanno ricambiato insegnando ai nostri utenti dei divertenti giochi fantasy".
Ai centri attivati presso la scuola elementare "Carducci" e la scuola materna "Leopardi" di Empoli hanno trascorso le giornate una novantina di bambini, dai 3 ai 10 anni, che si sono sbizzarriti in giochi di squadra, attività di animazioni, laboratori manuali ed espressivi. Il tema di fondo scelto quest'anno dagli operatori erano gli animali. "Data la tematica, i bambini del centro estivo sono stati portati anche al campo di agility di Petroio dove la Uisp porta avanti il progetto 'Un cane per amico' con la collaborazione delle ragazze del servizio civile - aggiunte Martina Puccioni - A conclusione di tutta l'attività del centro è stata organizzata la tradizionale festa di chiusura con la partecipazione di tutti i bambini e dei loro genitori e familiari. Anche quest'anno possiamo dire che i centri estivi hanno riscosso un gran bel successo".