Comitato Territoriale

Empoli Valdelsa

Dal mondo politico e dell'associazionismo

Dal mondo politico e dell'associazionismo

Appresa la notizia, l'Onorevole Dario Parrini ha voluto inviare le sue pubbliche condoglianze: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Venio Mancini. Venio è stato un protagonista dell'associazionismo locale e un dirigente dello sport popolare che ha saputo interpretare con passione e spirito costruttivo il proprio impegno per i valori sociali in cui ha creduto per una vita. Alla testa della Uisp locale ha costantemente spronato le amministrazioni a migliorare le strutture e l'accessibilità all'attività motoria".

Il sindaco del Comune di Empoli Luciana Cappelli, a nome della Giunta e di tutta l’Amministrazione comunale, rivolge alla famiglia le più sentite condoglianze, per la scomparsa di Venio Mancini. “Se ne è andata una persona schietta e sempre disponibile, che aveva svolto con profonda passione e impegno il suo ruolo all’interno dell’Uisp, anche nei momenti più difficili – ricorda il sindaco Cappelli -. Era un uomo sincero, una persona perbene, cosa assai rara e preziosa oggi”. Venio Mancini, fu anche consigliere comunale nei Ds dal 1999 al 2004 e faceva parte della commissione del Premio Aramini.

 La notizia della scomparsa di Venio Mancini, animatore e dirigente storico dell’Uisp Empolese  Valdelsla, ci rattrista e ci sconforta. Per la conoscenza e stima che i dirigenti e i soci Arci avevano accumulato nei suoi confronti e per la sua vicinanza ai Circoli Arci e alle Case del Popolo del territorio.E ci obbliga  a riflettere sulla sua figura e sulla sostanza del suo decennale lavoro per la promozione dell’associazionismo sportivo. Venio ha contribuito non poco a formare quella identità culturale del mondo dell’Uisp della nostra zona,  conforme ai dettati della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini per un’attività motoria che ha sempre messo  in primo piano la cura del corpo, la socializzazione, l’aggregazione amicale, più dell’agonismo fine a se stesso.Con Venio scompare il dirigente che ha reso autonoma l’Uisp dal complesso associazionistico dell’Arci, ma che ha sempre riconosciuto nella Federazione il ruolo indistinto di un insieme di carattere culturale, un insieme di comune sentire, di condivisione e di collaborazione su principi, valori, idealità che hanno radici profonde nel mondo del lavoro e del dopo-lavoro autogestito .  Venio ha fondato con l’Arci Empolese Valdelsa l’associazione Arci Servizio Civile, Venio è stato un amico e un compagno di mille battaglie, una su tutte quella sulla “legalità della Carovana Antimafie”,   Venio è sempre stato un riferimento di qualità e di impegno, di correttezza e di competenza.  L’Arci Empolese Valdelsa si stringe intorno all’Uisp, al suo attuale presidente Alessandro Scali, e, soprattutto, alla sua famiglia. Alla moglie a e al figlio giungano le condoglianze di tutti i soci Arci dell’Empolese Valdelsa.


"Con tristezza apprendo la notizia della scomparsa  dell’ex presidente del comitato Uisp Venio Mancini - le parole di Gabriele Genuino, consigliere comunale di Fucecchio - ho avuto modo di conoscerlo e di confrontarmi molte volte negli anni passati quando ho ricoperto l'incarico di dirigente  prima del Brusciana e poi dell'Isola, uomo per bene , serio sempre aperto al dialogo. Le mie personali condoglianze alla famiglia". 

 

"Un uomo diretto, senza giri di parole. Capisco che può sembrare retorico dirlo, ma Venio Mancini era l'espressione schietta di cosa vuol dire un uomo perbene": il consigliere provinciale del Pd Maurizio Cei ricorda così Venio Mancini, presidente Uisp dell'Empolese Valdelsa dal 1991 a 2013 ed ex consigliere dei Ds. "Ci mancherà la sua passione - conclude Cei - ma sarà uno stimolo per imitarlo al meglio".

Fonte Gonews.

 E’ con profonda e sincera commozione che abbiamo appreso la notizia odierna della scomparsa di Venio Mancini, dirigente storico della UISP Toscana, che a lungo ha ricoperto il ruolo di Presidente del Comitato Empoli Valdelsa e quello di Consigliere Regionale. Impossibile ripercorrere con la necessaria sintesi le tappe che hanno contrassegnato il connubio indissolubile tra Venio e la nostra Associazione. Venio ne è stato al contempo motore e anima, punto di riferimento per tutti i dirigenti, nuovi e vecchi, che in lui hanno sempre trovato un appassionato uomo di sport e un solerte uomo di associazione; a nessuno Venio ha mai fatto mancare, se richiesti,  una parola o un consiglio. Venio Mancini era un pezzo di UISP, e l’UISP era un bel pezzo del cuore di Venio. Venio se n’è andato prematuramente a 67 anni, in silenzio come usava fare anche nella vita quotidiana, senza strepiti o inutili clamori; Venio se n’è andato, ma non se n’è andata la sua idea di UISP. Resterà sempre con noi la sua speranza di un’associazione forte, coesa, aperta alle sfide e al futuro, punto cardinale del mondo sportivo, non solo in Toscana.

La UISP Toscana si stringe attorno alla sua famiglia, alla moglie Maria Grazia, al figlio Andrea.

 Ciao Venio, ci mancherai

Il Presidente Regionale Matteo Franconi

Il Presidente del Comitato Empoli Valdelsa Alessandro Scali

Davvero triste per la scomparsa di Venio. I piedi saldamente in terra e un cuore per lo Sport, come si intende a Empoli e in Toscana. Un modo per far star meglio la gente, per viver meglio nelle città e nei paesi, per cercare di far le cose perbene, che lo vedano Sindaci e cittadini.
Un onore averlo conosciuto, un abbraccio alla Famiglia e alla Comunità dell'Uisp empolese.
                                                                                                                          Filippo  Fossati

 

 

 

 

Area Riservata 2.0 - Servizi Associazioni

Vantaggi per i soci Uisp

Piattaforma Assicurazione e Denunce sinistri

Uispress