Con la ripartenza dell’anno scolastico si sono conclusi i centri estivi Uisp 2025, che avevano preso il via a metà giugno scorso. Quasi tre mesi di attività nei comuni di Empoli e Montelupo con un record di iscrizioni. Quest’anno, infatti, sono stati più di mille i bambini e le bambini di età compresa tra 4 e 14 anni che hanno frequentato i centri organizzati al PalAramini, al PalaBitossi e nelle scuole di Serravalle e Torre. Un numero che ha superato quello raggiunto lo scorso anno, quando, ci furono 920 partecipanti.
Un'offerta diversificata, mirata e capillare quella che ha contraddistinto i centri estivi Uisp. Anche quest’anno il tentativo è stato quello di affiancare all’attività motoria e multisport un ricco programma di escursioni, iniziative culturali, esperienze, giochi alternativi. Numerose le visite all’interno dei musei del territorio, come il Mmab e il Museo di archeologia di Montelupo. Ma anche in aziende agricole alla scoperta delle colture e degli animali, con l’obiettivo di educare alla difesa e alla salvaguardia dell’ambiente. Così come una grande attenzione è stata posta sui giochi di cooperazione per favorire l’inclusione, la collaborazione e la gestione dei conflitti all’interno dei gruppi. Un grande successo è stato riscosso anche dalle lezioni di inglese per bambini e bambine con la Magic Teacher.
Tutto questo senza tralasciare l’attività motoria e quella multisport. A seconda della fascia di età, infatti, sono state proposte diverse discipline e pratiche sportive. Dalle più classiche come calcio, tennis, pallavolo, basket, pallamano, palla avvelenata, danza, atletica leggera. Fino alle più innovative come scherma, hockey, pattinaggio, karate e molte altre. La collaborazione con strutture e associazioni sportive esterne ha portato tanta varietà, a partire dalla piscina e dalla pesca.
Lo svolgimento dei centri estivi è stato garantito da 25 operatrici e operatori qualificati, guidati dal nostro staff esperto. A loro va un grande ringraziamento da parte del comitato per il grande lavoro svolto. Nell’augurare un buon inizio di anno scolastico a tutti i bambini e le bambine, diamo l’appuntamento con i centri estivi al prossimo anno con tante novità già in fase di sviluppo.