L'attività di trekking, una delle novità di questa stagione sportiva del comitato Uisp Empoli Valdelsa, piace, appassiona e ha già fatto molti proseliti. I coordinatori, Luca Ciolli e Marco Guiducci, hanno già proposto diverse escursioni e molte altre ne hanno in programma. La più imminente è quella di domenica 11 marzo. Si tratta di un primo vero approccio alla montagna innevata che porterà il gruppo dei partecipanti sull'Appennino Pistoiese fino al rifugio del Montanaro.
Il percorso è facile e si svolge prevalentemente nel bosco. A seconda dell'innevamento saranno messi a disposizione le racchette da neve e/o ramponi e piccozza.
Il gruppo si ritroverà alle 7 a Empoli, davanti al palazzetto dello sport "Albano Aramini", in via delle Olimpiadi. Coi propri mezzi la comitiva raggiungerà Sopra Maresca per iniziare la gita da "Casetta Pulledrali". Attraverso il sentiero che sale nel posto verrà raggiunto il rifugio del Montanaro e, in base alle condizioni della neve (abbondante, fresca, compatta, ecc..), l'escursione proseguirà per il Poggio dei Malandrini, il poggio delle Ignude ed infine il Monta Gennaio.
Il pranzo è al sacco. La durata dell'escursione è di circa 4 ore andata e ritorno (escluse le pause).
L'abbigliamento consigliato è quello da montagna: scarpe da trekking, kway, guanti e berretto, occhiali da sole e, possibilmente, un paio di ghette, oltre ad altri vestiti di ricambio da lasciare in auto. Dotarsi anche di uno zaino, di pile e bastoncini (facoltativi).
Per partecipare all'escursione è necessaria la tessera Uisp. Il costo dell'uscita è di 7 euro, compreso il noleggio dell'attrezzatura (racchette da neve) che è comunque obbligatorio prenotare entro e non oltre giovedì.
Per maggiori informazioni: Luca Ciolli cell. 328 5775542, e-mail: lucaciolli@ymail.com; Marco Guiducci cell. 333 7815189 e-mail: marcoguiducci@ymail.com; Uisp Empoli Valdelsa 0571 72131 email: attivita.motoria@empoliuisp.it