La Uisp Empoli Valdelsa quest’anno parteciperà alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi, prevista per domenica 12 ottobre, con un pullman organizzato. Una decisione che vuole incarnare il bisogno dell’associazione e del suo corpo sociale di mobilitarsi per la pace e per i diritti in un momento così difficile e drammatico. Per permettere a tutte e tutti i nostri soci di partecipare, saranno anche investite delle risorse in modo da poter tenere un prezzo contenuto per il viaggio: 10 euro. Inoltre, sempre nell’ottica di una maggiore inclusione possibile, sono stati pensati due percorsi: uno più lungo di 8 km (con partenza da Bastia Umbra) e uno più corto di 5 km (con partenza dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli). L’arrivo sarà per tutti alla Rocca Maggiore di Assisi. Le iscrizioni saranno raccolte direttamente presso il comitato in via Basilicata 23 a Empoli fino a venerdì 3 ottobre.
Intanto il comitato Uisp sarà presente anche alla Marcia per la Pace Empoli-Monterappoli, che si terrà venerdì 5 settembre. L’iniziativa, organizzata dal Circolo Arci Monterappoli e dal Comune di Empoli con la collaborazione di altre realtà territoriali, rappresenta un appuntamento fondamentale a cui non vogliamo e non possiamo mancare. Per questo invitiamo tutte e tutti gli iscritti Uisp ad unirsi a questo cammino che prenderà il via venerdì alle 18.30 da piazza Farinata e raggiungerà la frazione di Monterappoli.
«Come associazione di promozione sociale che nasce sui valori di solidarietà, pace e resistenza - spiega Arianna Poggi, presidente Uisp Empoli Valdelsa - ci impegniamo in ogni attività a difendere e promuovere questi valori. Oggi tutto ciò è diventato sempre più difficile. L’indifferenza, l’egoismo quotidiano e modelli individualistici non devono però avere la meglio. La tecnologia ci permette di vedere quotidianamente atrocità che non possono essere ignorate. Siamo di fronte alla morte, alle sofferenze, alla fame di un intero popolo e abbiamo il dovere civico di impegnarci nel nostro piccolo a contrastare tutta questa indifferenza. Si sta muovendo dal basso un vento pacifico di solidarietà e resistenza. E’ giusto fare qualcosa e non restare a guardare».
La Uisp, come tante altre realtà, proprio in questi giorni sta sostenendo l’azione della Global Sumud Flotilla in partenza dai porti del Mediterraneo verso la Striscia di Gaza. Perché ogni iniziativa umanitaria e di pace, dal livello territoriale a quello internazionale, è importante. «Abbiamo deciso, anche investendo nostre risorse, di partecipare alla marcia per la Pace del 12 ottobre Perugia-Assisi - continua Poggi - e per la prima volta abbiamo organizzato un pullman per le nostre e i nostri iscritti. Abbiamo organizzato due percorsi per permettere a più persone possibile di partecipare e ci auguriamo di riempirlo. Abbiamo, inoltre, deciso di aderire come associazione alla marcia organizzata ad Empoli e inviteremo i nostri iscritti a partecipare per unirci a questa richiesta di pace. Non si può rimanere fermi davanti a tutto questo orrore, non è possibile rimanere indifferenti: la Uisp di Empoli ha scelto da che parte stare».