Comitato Territoriale

Foggia-Manfredonia

Discorsi 10° Congresso

 

Relazione di fine mandato del presidente uscente Orazio Falcone

 Buongiorno a tutti,

Grazie a tutti di essere venuti e soprattutto grazie a coloro che per omaggiarmi della propria presenza hanno fatto tantissimi chilometri.

Siete in tantissimi e con ognuno di voi in questi lunghissimi 8 anni ho intrecciato una RELAZIONE, UN CONFRONTO, UN RAPPORTO…e tutto ciò ha fatto scaturire tante emozioni. Ed è proprio dalle emozioni che vorrei partire e mai come questa volta devo essere bravo a trattenere le lacrime!

Le emozioni più belle sono quelle che mi ha trasmesso chi è stato più vicino a me in questi anni, chi mi ha sempre incitato per quanto fatto. Il mio ringraziamento più accorato va a chi in questi anni ho tolto tantissimo tempo, che mi ha supportato e tantissime volte sopportato (sicuramente più questo)…..Mia moglie MICHELA,  e i miei figli ROSSANA E GABRIELE….loro mi hanno spinto in più di una occasione a non mollare per quanto ho dovuto affrontare e, credetemi, sono state tantissime le cose successe… solo per citarne qualcuna: le RIFORME (TERZO SETTORE E SPORT), PANDEMIA e GUERRE. Credetemi senza il loro supporto non ci sarei riuscito ad arrivare fino a questo punto…GRAZIE!

Fare una relazione sull’operato fino ad oggi compiuto non è affatto semplice, ma neanche impossibile perché potrei citare i tanti eventi e manifestazioni fatte, e le numerose relazioni con dirigenti di associazioni ed enti Locali, amministratori e dirigenti Comunali, Provinciali e Regionali e non per ultimo l’incremento del tesseramento. Ci sarebbe tanto altro da dire, ma a questo punto, tutto è fatto!

In realtà non è proprio così per ogni fine c’è sempre un nuovo inizio. Si, perché oggi è un giorno importantissimo per il nostro COMITATO. È IL CONGRESSO che IL NOSTRO COMITATO AFFRONTA, IL CONGRESSO DELLA TRANSIZIONE, QUELLA DIRIGENZIALE!  Quella della legalità, della democrazia e della trasparenza, gli stessi valori che la UISP ha costruito da sempre!

I Dirigenti del nostro Comitato sono VOLONTARI, appassionati ed innamorati della MISSION e della VISION di questa UISP. SÌ VOLONTARI VERI a dispetto di tanti che stentano a crederci. NOI CREDIAMO IN QUELLO CHE FACCIAMO! CREDIAMO DI POTER DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO A CHI NELLA SOCIETÀ HA BISOGNO, CREDIAMO DI DARE UN GRANDE CONTRIBUTO, ORGANIZZATIVO, OPERATIVO, FORMATIVO E DI ASSISTENZA, FACENDO SQUADRA, RETE E SISTEMA! Ci crediamo e lo facciamo per un  territorio, il nostro, attanagliato quotidianamente da esigenze sociali!

SONO DIVERSO, SIAMO DIVERSI, LA UISP E’ DIVERSA! SIAMO QUELLI CHE IN QUESTI ANNI hanno SOMMINISTRATO ATTIVITA’ MOTORIA GRATUITA, NEI VARI COMUNI,  AGLI ANZIANI, ai DIVERSAMENTE ABILI E alle FASCE SOCIALI DEBOLI……PASSANDO ANCHE COME PAZZI……..ECCO PERCHE’ SIAMO DIVERSI.

Siamo orgogliosi di questa pazzia e orgogliosi di condividere la nostra passione con chi crede in noi, siete in tanti e aumentate sempre di più! Vedo tanti Amministratori, Dirigenti di Enti e Associazioni del Territorio, dirigenti di Società/Associazioni, nostre affiliate con le quali abbiamo avuto tantissime ore di confronto, tante volte anche nottate, per cercare risposte concrete per la nostra intera comunità Provinciale, SI’ NOSTRI PERCHÉ OGGI OGNUNO DI NOI SI SENTE CITTADINO DI OGNI COMUNE DELLA NOSTRA ENORME PROVINCIA! I nostri dirigenti sono quelli che durante i periodi bui APPENA TRASCORSI hanno trasformato in azioni ciò che i nostri dirigenti Regionali, sedendo in altri tavoli studiavano ed emanavano direttive. Quei stessi DIRIGENTI oggi sono qua, a loro va il mio più profondo ringraziamento per tutto quello che fanno, ANTONIO ADAMO  (PRESIDENTE REGIONALE), LIVIA TORRE (VICEPRESIDENTE REGIONALE/RESPONSABILE DELLA CONSULENZA), FABIO MARIANI (SEGRETARIO GENERALE), come ringrazio tutti i presidenti Territoriali per la grande e bellissima squadra di lavoro che abbiamo creato, con i quali abbiamo trascorso anni indimenticabili, tra lavoro, formazione, consulenza e anche bellissimi momenti conviviali.

Crescere significa seminare bene e costruire un nuovo gruppo operativo come è stato il nostro, pronto ad ogni evenienza, per assicurare un futuro longevo al comitato e alle associazioni. Abbiamo consolidato settori di attività storici del nostro comitato come pattinaggio, nuoto, ginnastica artistica/RITMICA, danza, e investito in altre discipline come tennis, discipline orientali, dando vita a nuovi campionati e manifestazioni.

LA PROGETTAZIONE: Abbiamo partecipato e vinto diversi progetti, per questo mi fermo per ringraziare chi ha contribuito alla svolta del NOSTRO Comitato tramite i progetti, SIMONA DADO (GRAZIE!) e la sua discepola NANCY ZORRETTI, SI’ ognuno di noi ha uno o più discepoli, perché in questi anni abbiamo lavorato per l’interscambiabilità (MAI SOLI). Tanti altri progetti ci sono stati assegnati grazie all’ottimo lavoro svolto dal nostro Presidente Regionale Antonio Adamo, a livello Nazionale, con il quale abbiamo dato il là alle varie attività (ginnastica dolce per anziani, diversamente abili e bambini) proposte gratuitamente ai comuni. Abbiamo lavorato con le associazioni facendo incontri online per fornire informazioni e supporto sugli adempimenti legati alle riforme (sociale e sportiva) e grazie all’operato della CONSULENZA UISP, le abbiamo accompagnate fuori da questi pantani e su questo ringrazio tantissimo LIVIA. Abbiamo tessuto reti di collaborazione con istituzioni e amministrazioni così come enti pubblici e privati, partner e professionisti di ogni genere, per promuovere azioni imitative progettuali. Ciò ha consentito di realizzare tantissime iniziative anche di scopo sociale come la CAPITANATA IN ROSA, PUGLIA CAPITALE SOCIALE, CENTRI ESTIVI e tantissime altre che hanno avuto un impatto positivo su tutta la comunità. Grazie proprio alla CAPITANATA IN ROSA, in collaborazione con l’ANDOS, abbiamo messo in rete 6 comuni che grazie ai contributi raccolti abbiamo acquistato una imbarcazione DRAGONBOAT (3 in tutta la Puglia, una è nostra) che da MAGGIO solca il nostro mare a sostegno terapeutico per le donne operate al seno.

Devo ringraziare tutta la squadra (DIRETTIVO E GRUPPO DI LAVORO) che mi ha affiancato in questi anni perché senza di loro non sarei riuscito a fare tutto ciò, LI RINGRAZIO UNO PER UNO di vero cuore, mi soffermo su tre persone a me molto speciali:

  1. Matteo SPAGNUOLO che ha avuto fiducia in me più di 10 anni fa lasciandomi un comitato con grandi prospettive, GRAZIE!
  2. ANTONIETTA D’ANZERIS, la MIA Vice Presidente, SOPRATTUTTO AMICA, che in tutti questi anni è stata parte integrante di questo magnifico progetto EVOLUTIVO SOCIALE E SPORTIVO.  GRAZIE!
  3. VINCENZO CASTRIOTTA, non ultimo d’importanza ma anzi, il pezzo più pregiato del comitato, sempre al mio fianco mi ha supportato e SOPPORTATO IN TUTTO, NOTTE E GIORNO……..ad un certo punto AVEVA GLI INCUBI QUANDO SQUILLAVA IL TELEFONO E VEDEVA IL MIO NUMERO, di tutto questo ti chiedo scusa, ma senza del tuo magnifico operato non saremmo riusciti in tutto questo, GRAZIE! Adesso sarai un uomo più libero. 

Oggi si passa il testimone, c’è un avvicendamento degli organi dirigenziali, il nostro statuto e regolamenti, limpidi e cristallini, ce lo impongono e io sono fiero ed entusiasta a farlo, perché sono un uomo che è cresciuto con le regole (rispettandole), IMPOSTATE da una umile famiglia al lavoro che faccio, ORGOGLIOSAMENTE, da 37 anni. AVVICENDAMENTO, E’ CRESCITA, E’ DARE NUOVI STIMOLI, E’ DARE NUOVA LINFA, avvicendamento è anche sinonimo di DEMOCRAZIA, TRASPARENZA E CONDIVISIONE. Trasmettere quelle competenze ai giovani che abbiamo e dobbiamo  far avvicinare al mondo associazionistico TRASMETTENDOGLI il vero valore che è la  UISP ed ha la UISP. Il NOSTRO COMITATO, nel prossimo quadriennio? DOBBIAMO DARE RISPOSTE vere, concrete a TUTTE LE AMMINISTRAZIONI, ENTI LOCALI E ASSOCIAZIONI che hanno posto fiducia in noi, abbiamo preso appunti, ne prenderemo altri, studieremo e analizzeremo le azioni da suggerire e sviluppare,  perché solo cosi ci possiamo permettere di continuare a  sederci ai tavoli della co-programmazione e co-progettazione dando segnali concreti. In tutto questo il nuovo consiglio direttivo e non solo, sarà capace, perché la capolista di questo gruppo è determinata, grande condottiera, ha obiettivi e strategie ben chiari, questo gruppo farà bene…anzi benissimo, perchè formato da persone eterogenee, intelligenti, umili, capaci di creare gruppo e sistema, pronti ad affrontare qualsiasi esigenza creando azioni, perché il nostro territorio ha terribilmente bisogno di queste azioni!

Per dare queste risposte ci sarà bisogno di stilare linee programmatiche che devono essere utili a rispondere alle esigenze del nostro territorio e di perseguire il benessere delle nostre associazioni. Il programma, però,  dovrà essere chiaro e cristallino  focalizzato su due cardini importanti:

  1. Continuare ad alimentare, facendo crescere,  la rete relazionale tra associazioni ed enti pubblici;
  2. Formare i dirigenti delle associazioni affinché possano gestire con maggior consapevolezza gli adempimenti normativi e formativi, sia a livello gestionale che associativo, anche alla luce della nuova normativa sul collaboratore sportivo.

Non possiamo come comitato UISP… venire meno all’impegno di agevolare la comprensione delle normative, offrendo gli strumenti necessari per conoscere, interpretare e attuare il cambiamento. L’informazione/formazione, in questo caso è fondamentale, ed è proprio su questi aspetti che saranno direzionate le nostre azioni di programmazione e di gestione delle attività e della formazione. Assicurare formazione continua significa essere in grado di affrontare le nuove sfide che la società ci pone in termini legislativi di preparazione tecnica e di approcci socio evolutivi. Nello sport i cambiamenti sociali si riversano come una valanga in piena e la preparazione pedagogica e sociale di tutte le personalità professionali che ruotano attorno a questo mondo deve essere una nostra priorità. E’ necessario rimanere a passo dell’evoluzione psicologica e sociale delle nuove generazioni.

Concludo con ultima riflessione: lo sport sociale non si nutre di retorica, ma di fatti concreti e di esperienze tangibili. Dobbiamo continuare a valorizzare le nostre competenze, a fare il nostro lavoro con passione, a dar valore alle nostre realtà. Le sfide sono tante, ma sono certo che, lavorando ancora insieme, potremo affrontarle con serenità ottenendo grande successo. Grazie a tutto il tessuto associativo, che ha costituito la base fondamentale dalla quale partire per assicurare un efficiente lavoro. Sì le ASSOCIAZIONI, il vero cuore pulsante del Comitato, voi siete l’essenza pura della nostra esistenza…..GRAZIE!  Al nuovo PRESIDENTE, al nuovo consiglio direttivo voglio augurare di perseguire obiettivi ancora più alti di quanto fatto  fino ad ora.

Scusate per il tempo che ci ho impiegato per la mia relazione, AUGURO A TUTTI I PRESENTI  un sereno NATALE e GIOIOSO ANNO NUOVO.

W TUTTI NOI…….. W IL NOSTRO COMITATO…….W LA UISP!

**********************************************************************************************
Qui di seguito l’intervento congressuale integrale di Antonietta D'Anzeris, nostra Vice Presidente negli ultimi 8 anni.
Lo condividiamo con piacere per la semplicità e la forza che trasmette.
“L’essenziale è invisibile agli occhi”… o forse no…
Grazie Antonietta
 
𝐵𝑢𝑜𝑛𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖,
𝑑𝑜𝑝𝑜 8 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑎 𝑣𝑖𝑐𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑀𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝐹𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎- 𝑀𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑒𝑐𝑐𝑜𝑐𝑖 𝑞𝑢𝑖 𝑎𝑑 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑈𝐼𝑆𝑃.
𝑆𝑡𝑎𝑚𝑎𝑡𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑜̀ 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑣𝑖 𝑑𝑒𝑖 2 𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑐𝑜𝑙𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑡𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑈𝐼𝑆𝑃, 𝑐𝑜𝑠𝑎 ℎ𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑓𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑎 𝑒𝑑 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑃 𝑚𝑎𝑖𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑜 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎.
𝐸𝑏𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑠𝑖, 𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑂𝑅𝐴𝑍𝐼𝑂, 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑜' 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎 𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑢𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜. 𝑃𝑒𝑟 𝑚𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑙𝑢𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑢𝑖 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑑 𝑒̀:
𝐸𝑚𝑝𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜
𝐼𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜
𝐿𝑒𝑎𝑙𝑒
𝐶𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑜
𝑅𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜𝑠𝑜
𝐶𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜
𝑆𝑜𝑐𝑖𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒
𝐴𝑚𝑏𝑖𝑧𝑖𝑜𝑠𝑜
𝐸𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑎𝑡𝑜
𝐹𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒
𝐴𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒
𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒
𝐻𝑎 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎, ℎ𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑖 𝑒 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙’𝐼𝑂 𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑁𝑂𝐼, 𝑙’𝑖𝑜 𝑙𝑜 ℎ𝑎 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 ℎ𝑎 𝑒𝑠𝑜𝑟𝑑𝑖𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝐸’ 𝐶𝑂𝐿𝑃𝐴 𝑀𝐼𝐴, 𝑖𝑛𝑠𝑜𝑚𝑚𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑟𝑙𝑜 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝, 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑑 𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑎 𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒.
𝐴𝑔𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑜𝑟𝑡 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑖 𝑚𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑠𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑛𝑜𝑖 (𝑝𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑒 𝑒𝑑 𝑂𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜) 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑖𝑒𝑟𝑖, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑖𝑙 𝑛𝑠 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑎𝑙 𝑑𝑖 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 ℎ𝑎 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜.
𝐶𝑎𝑟𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑆𝑖𝑚𝑜𝑛𝑎 𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑛𝑔𝑜 𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎: 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑚𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒?
𝐶ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑖 𝑎𝑑 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜: 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑖𝑚𝑖𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖, 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑜𝑛𝑒𝑠𝑡𝑖, 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖, 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑖, 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖, 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑖 𝑒𝑑 𝑢𝑚𝑖𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑈𝐼𝑆𝑃 𝑠𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖𝑠 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜.

 

A VIESTE LA VIA DEL BUDO UISP

Al via il tesseramento UISP 2024-2025

Movement Pills

POSTER