Il 6 luglio scorso, presso il Bagno Diamanti di Cesenatico, si è svolto il 15° Trofeo Romagna Acque Libere, una delle più attese manifestazioni di nuoto in acque libere organizzata dalla UISP Forlì-Cesena e Rari Nantes Romagna.
Il nuoto in acque libere questa disciplina che vede gli atleti sfidarsi in acque aperte, come mari e laghi, mettendo alla prova resistenza, tecnica e spirito di adattamento.
Un confronto sportivo tra le bracciate dei partecipanti nel segno dello sport per tutti targato UISP
Quest’anno, l’evento ha visto la partecipazione di circa 240 atleti, tra i 10 e i 75 anni, provenienti da tutta Italia e rappresentati da 20 società sportive. La giornata si è svolta in un clima di grande entusiasmo e collaborazione, grazie a uno staff compatto e ben coordinato, che ha garantito il regolare svolgimento della manifestazione.
Un ringraziamento speciale va al Bagno Diamanti di Cesenatico, gestito dal gruppo Around, che ha messo a disposizione la location e offerto un buffet impeccabile, accogliendo con disponibilità e professionalità oltre 300 persone. La giornata è stata ideale sotto il profilo meteo, con mare, temperatura e condizioni climatiche perfette per questa manifestazione.
Anche il Comune di Cesenatico ha dimostrato grande sensibilità e collaborazione, contribuendo alla riuscita dell’evento. Durante le premiazioni, erano presenti rappresentanti istituzionali come Gaia Morara, Ass. allo Sport del Comune, e le autorità sportive Gabriele Corzani, presidente di Around Sport, e Marco Bandini, presidente di UISP Forlì-Cesena e Rari Nantes Romagna.
Un successo che conferma l’importanza dello sport come veicolo di solidarietà , amicizia e promozione del territorio, lasciando il segno in tutti i partecipanti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
 |
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.