Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Accadueo Sincro Forlì protagonista al Campionato Nazionale UISP di Nuoto Sincronizzato

il weekend scorso si sono svolti a Forlì i Campionati Nazionali di Nuoto Sincronizzato organizzati da Uisp,

(fonte Accadueo: Grazie!)

Con una straordinaria partecipazione di circa 1500 persone, di cui oltre 750 atleti provenienti da tutta Italia, il weekend scorso si sono svolti a Forlì i Campionati Nazionali di Nuoto Sincronizzato organizzati da Uisp, presso la Piscina di Forlì.

Le atlete di casa dell'Accadueo Sincro Forlì hanno brillato, conquistando ben sei titoli nazionali, numerose medaglie e ottimi piazzamenti. Tre giornate di gare intense hanno in luce il talento e la determinazione della squadra, che si è distinta nelle diverse categorie.

La competizione è iniziata con una grande performance delle atlete forlivesi nelle gare individuali. Nel Solo Junior, Giorgia Mambelli ha conquistato la medaglia di bronzo, mettendo in mostra eleganza e precisione. Nel Solo Assoluto, Teresa Chiadini ha regalato una performance di carattere, che le è valsa un prestigioso argento.
Oltre ai podi, altre atlete della squadra hanno ottenuto risultati di rilievo:

  • Carmen Schiavi ha chiuso all’ottavo posto, Linda Marzocchi si è piazzata dodicesima, Lucrezia Neri ha terminato in diciannovesima posizione.

 La seconda giornata è stata caratterizzata dalle competizioni di Duo, dove le sincronette forlivesi hanno ottenuto grandi risultati:

  • Virginia Perini ed Elisa Boschi si sono aggiudicate un argento nella categoria Assolute2, grazie a un'esibizione precisa e armoniosa;
  • Elisabetta Saracino e Giulia Busi, nella categoria Assolute1, hanno sfiorato il podio, chiudendo con un comunque ottimo quarto posto;
  • Emma Bezzi e Giada Picchi, affiancate dalla riserva Arianna Rossi, hanno conquistato un altro argento nella categoria Doppio Ragazze;
  • Adele Valentini e Sofia Marrocco hanno dominato la gara nel Duo Junior, vincendo la medaglia d’oro;
  • Elisa Cimatti e Lia Lombini hanno completato il podio del Duo Junior con una meritata medaglia di bronzo.

Il momento clou della giornata è arrivato con la prova a squadre, dove le ragazze dell’Accadueo Sincro Forlì hanno dato il massimo:

  • Il team composto da Gurioli, Sirotti, Rossi, Rossi, Neri, Sciarra, Marzocchi, Bezzi, con le riserve Moretti, Picchi e Grillandi, ha ottenuto un incredibile primo posto, laureandosi campione nazionale nella Squadra Ragazze;
  • La seconda formazione, con Caroli, Floridia, Landi, Mazzani, Russo e Trombini, ha comunque ben figurato, piazzandosi al sesto posto.

Un bilancio di giornata entusiasmante, con un oro, due argenti e un bronzo, a conferma dell’ottimo lavoro svolto dalle atlete e dallo staff  tecnico.

L’ultima giornata ha portato un trionfo storico per la società forlivese, con ben sei titoli nazionali conquistati:

  • La Squadra Junior, composta da Cimatti, Marrocco, Neri, Valentini, Spadini, Lombini, Vespignani, ha dominato la categoria, vincendo un oro meritatissimo;
  • Nel Solo Junior (categoria Nemo), Anna Turci ha sfoderato una grande prestazione, salendo sul gradino piĂą alto del podio;
  • Nel Solo Maschile Esordienti A, Giovanni Marchi ha impressionato la giuria, vincendo il titolo nazionale;
  • Giovanni Marchi e Carolina Russo, in coppia, hanno trionfato anche nel Duo Misto Esordienti A, confermando il loro talento con un’altra medaglia d’oro;
  • La Squadra Assolute 2, composta da Boschi, Perini, Camprini, Busi, Chiadini, Turchetti, Mambelli, Saracino, ha chiuso in bellezza la giornata, portando a casa un altro titolo nazionale;
  • Nel Solo Esordienti B, Nina La Barba ha sbaragliato la concorrenza, aggiudicandosi l’oro.

Un plauso anche alla Squadra Junior 2, formata da Busi, Camprini, Boschi, Perini, Proli, Taggio, Leone e Schiavi, che ha chiuso con un ottimo quarto posto, a un passo dal podio.

L'Accadueo Sincro Forlì ha concluso il campionato con sei titoli nazionali, numerosi podi e tanti piazzamenti di rilievo, confermando ancora una volta l'eccellenza e la preparazione delle sue atlete. Un traguardo che premia il lavoro instancabile delle atlete e del team di allenatrici – Matilde, Diana, Gaia, Letizia, Giorgia e Beatrice – che, con passione e dedizione, guidano la squadra verso successi sempre più ambiziosi.

Un campionato indimenticabile, che ci lascia un grande entusiasmo per il futuro, vissuto soprattutto nella Piscina in cui ci alleniamo: un impianto natatorio che suscita l'invidia di molte altre realtà. Colgo l’occasione per esprimere un sincero ringraziamento alla società di gestione della Piscina di Forlì, all'organizzazione UISP e all'Amministrazione comunale, per l'ottima riuscita dell'evento che ha arricchito la nostra città.
Questo il commento del presidente della squadra, Mattia Rossi.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure