Â
Le incontri, le senti quelle persone che hanno un energia potente dentro; Quelle che non si arrendono e credono fortemente nella vita e nel desiderio di rimettersi in gioco, ricominciare e dimostrare qualche cosa.
Attraversando dure sfide personali, con lo sport ed il loro esempio, la loro forza lascia a tutti noi un valore aggiunto.
Abbiamo incontrato e parlato con Angelica Santomauro di Cesenatico, 32 anni la cui vita ha preso una svolta inaspettata quando ha dovuto affrontare una e piĂą difficoltĂ fisiche.
Angelica fa sport da sempre, ha incominciato con il padre e l’amore per il Tennis a 3 anni, già allora per dover mostrare di essere brava almeno e più dei colleghi maschietti.
Poi la diagnosi di diabete a rendere difficile un percorso sportivo, e l’aggiunta di una neuropatia delle piccole fibre che colpisce il sistema nervoso, condizione neurologica caratterizzata da danni ai nervi periferici più sottili, chiamati appunto “piccole fibre”, che comportano sensazioni di dolore e spasmi muscolari.
Angelica lasciamo a te la parola, che cosa è successo dopo.
"Ho scelto di non arrendermi, di credere nel potere dello sport come motore per ricominciare. Perché lo sport va oltre la competizione, va oltre la performance: è la dimostrazione tangibile che possiamo superare i nostri limiti, che possiamo trovare la forza dentro di noi per affrontare qualsiasi sfida. Io credo fermamente in questo valore, nella capacità che lo sport ha di trasformare le nostre vite e di riempirle di significato. Sono una ragazza paralimpica ed il mio obiettivo è dimostrare a me stessa, al mondo intero che non esistono ostacoli insormontabili, solo sfide che ci rendono più forti."
Sappiamo che sono stati momenti difficili vuoi raccontarci qualche cosa ?
"Certo come si può immaginare passare dal poter correre alla carrozzina non è stato incentivante, sono importati le persone che hai vicino, che ti sostengono e credono quanto te.
Con grande voglia di riscatto, ho ricominciato dapprima con il nuoto e giĂ ho percepito che qualche cosa si stava realizzando, una grande voglia di riscatto e di cambiamento;Â Ti vedi raggiungere obiettivi che sembrano piccoli per altri, invece diventano sempre piĂą grandi ed importanti; Sono quindi passata dal nuoto al duathlon.. al triathlon aggiungendo tassello a tassello come si fa con un puzzle fino a comporre un quadro."
E UISP come ha potuto contribuire a tutto questo ?
"Ho trovato persone competenti, brave , un ente di promozione che conosce il valore dello sport e crede per davvero che lo sport sia un valore per tutti."
Cosa ci riserva il tuo futuro, cosa vedi all’orizzonte ?
"Continuare… con le gare, le manifestazioni, mettermi in gioco giorno dopo giorno; Ci sono obiettivi personali e sportivi da raggiungere"
Queste tue parole sono davvero gratificanti, importanti per te quanto per noi ed incentivano a continuare con te.. con lo sport per tutti.
Grazie Angelica del tempo che ci hai dedicato che speriamo sia di sprone per tanti altri.
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.