Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Pattinaggio Artistico: La Fase 2 Regionale UISP - Atleti in Pista a Forlì

Sabato 22 e domenica 23 marzo, il pattinodromo di Forlì diventerà palcoscenico

 

Amanti del pattinaggio artistico, all’interno della Fase 2 Regionale UISP arriva un appuntamento che promette di unire talento, passione e un pizzico di divertimento.

Questo fine settimana, 22-23 marzo 2025, gli appassionati di pattinaggio artistico sono attesi nel pattinodromo di Forlì, situato in Via Ribolle, dove si svolgerà la Fase 2 Regionale UISP dedicata alle categorie Formula e Formula UGA. Il programma è fitto di emozioni, a partire da sabato 22 marzo, quando 44 atleti della categoria Formula F2C Femminile si daranno battaglia in pista. Gli agonisti, provenienti da diverse società di pattinaggio artistico dell'Emilia Romagna, non si limiteranno a eseguire una routine, ma si esprimeranno attraverso uno sport che è a metà strada tra la competizione e l'arte.

La giornata di domenica 23 marzo vedrà un susseguirsi di esibizioni altrettanto avvincenti. La mattina sarà dedicata ai 35 atleti della categoria Formula UGA Verde Orsetti, che scenderanno in pista per eseguire il loro disco di gara singolarmente. La giuria sarà chiamata a valutare non solo la tecnica, ma anche l’espressività e l’interpretazione del brano scelto. Ogni atleta avrà l’occasione di mostrare non solo le proprie abilità tecniche ma anche la propria personalità, trasformando ogni esibizione in un vero e proprio pezzo d’arte.

Nel pomeriggio, il pattinodromo di Forlì ospiterà due categorie: Formula F2D, con 33 atleti e Formula F4B, con 30. La competizione si preannuncia serrata, con ogni pattinatore pronto a dare il massimo per guadagnarsi un posto nella classifica finale che decreterà il nuovo campione regionale UISP 2025.

Varietà dei partecipanti provenienti da tutta la regione Emilia-Romagna. Sono atleti di diverse età e livelli di esperienza, tutti uniti dalla stessa passione, il pattinaggio artistico, che non è soltanto una disciplina sportiva ma anche un’espressione di creatività. La giuria, con il suo attento occhio critico, avrà il compito di premiare le performance più meritevoli, rendendo l’atmosfera carica di tensione e aspettativa.

Oltre alla competizione, questo evento rappresenta anche un grande momento di socialità e aggregazione. Gli atleti, le loro famiglie e i tifosi si riuniranno per sostenere i pattinatori, creando un clima di festa. È in queste occasioni che il vero spirito sportivo emerge: l'idea che il pattinaggio artistico sia accessibile a tutti, un mezzo per esprimere se stessi e sentirsi parte di una comunità.

Auguriamo il meglio alla nostra Forlì Roller.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure