E' il novembre 2007 quando 6 amici camoglini decidono di dare forma all'Eno Gastronomico Sportiva CaMonaco. Gabriele, Michele, Fabrizio, Roberto, Luigi e Alessandro sono cresciuti assieme e hanno condiviso molte esperienze pallanuotistiche soprattutto a livello giovanile. Hanno ben chiari i valori di sacrificio di questo sport che spesso ti da indietro poco rispetto a quello che dai, grazie ai tecnici che li hanno cresciuti sia a livello sportivo che umano (Vio, Marciani, Luigino Boldrini, Giumin Di Bartolo, Romoletto Parodi, Federico Dodero, Pierino Viganò, Rocco Antonucci, Maurizio Stagno e il compianto Ciò Ciò D'Urso solo per citarne alcuni). Poi le strade si sono separate e ognuno ha portato la propria esperienza pallanuotistica a giocare altrove. Ora tutti hanno appeso la calottina al chiodo. Ma l'amicizia c'è ancora . Ed ecco pronta l'idea di provare a creare un'associazione sportiva che potesse dar sfogo alla loro voglia di convivialità, sport e, perché no, eno-gastronomia. Il binomio sembrerebbe azzardato ma invece si rivelerà la chiave di volta dell'esperienza CaMonaco. I 6 iniziano a coinvolgere nel progetto vecchi compagni di squadra dei tempi degli Esordienti e compagni di squadra di qualche recente esperienza. Nasce così un gruppo eterogeneo composto da amatori, ex atleti, ex rugbisti, e giocatori di livello nazionale.
Nel primo anno di attività (2008) arriva il titolo regionale UISP e il relativo titolo Nazionale. Al secondo anno si decida, come logica sportiva vuole, di alzare l'asticella e puntare alla partecipazione anche al campionato Master FIN 35+. Arriva il titolo regionale UISP con 3° posto ai Nazionali e un 2° posto ai Campionati Master FIN 35+. L'anno dopo (2010) ci si vuole rifare. Arrivano il titolo regionale UISP , quello nazionale e il 1° posto al Campionato Master FIN 30+ .
Quest'anno la compagine biancorossa si aggiudica per il 4° anno consecutivo il titolo regionale UISP e pochi giorni fa (22/24 luglio), in quel di Roma, replica il titolo 2010 riaggiudicandosi il titolo Nazionale Master FIN 30+. Ma soprattutto guadagnando il diritto alla partecipazione al Campionato Mondiale Master FINA 2012 che si terrà a Riccione.
Ma dove stanno i segreti del CaMonaco? Stanno soprattutto nella passione per questo sport, nel valore (umano) delle componenti del gruppo (il gruppo si muove spesso con un colorato seguito di mogli fidanzate bimbi e ...genitori!), nel valore tecnico indiscusso di alcuni suoi componenti (Marco Rainero, Paolo Venturelli su tutti), nella capacità dei tecnici (Riccardo Ginocchio e Andrea Capurro) di sapere integrare e gestire componenti così diversi. Ma il segreto vero che rende CaMonaco realtà un po' fuori dagli schemi è che CaMonaco non si sente solo squadra di pallanuoto ma associazione di persone che organizzano eventi o partecipano all'organizzazione di altre iniziative: il Trofeo Stella Maris (gara di nuoto open nelle acque dell'Area Marina Protetta di Portofino per agonisti, master e amatori), il Beatles Day, il Palio della Pallanuoto (rievocazione dello storico derby Camogli - Recco fatta da gente del posto, in mare), il Cimento Invernale con la prima partita di pallanuoto disputata in mare con la muta, l'abbuffata delle Trofie, il concorso per aspiranti chef tra gli associati denominato "Chef per una Notte". Insomma un mix di eventi sporti, culturali e enogastronomici che fa si che il CaMonaco non siano i giocatori ma coloro che partecipano alle iniziative biancorosse. Ora quindi l'obiettivo è sui Mondiali di Riccione....in questo caso si potrebbe dire che è partita l'operazione PIADINA!
Un'ultima informazione a chi si chiede il perché del nome. Deriva da un mix tra Camogli (le origini) e Monaco. Galeotto fu un calzoncino regalato ai 6 componenti da uno di loro (l'attuale presidente Gabriele Balestra) all'indomani della formazione del gruppo.
La rosa degli atleti :
Portieri: Ivo Guidi, Francesco Garau, Nicola Magnasco.
Difensori: Paolo Venturelli, Michele Fondelli, Alessandro Malcontenti, Andrea Capurro, Paolo Monte, Roberto Abram, Marco Rainero.
Centrovasca: Riccardo Ginocchio, Gabriele Balestra, Alessandro Farace, Andrea Traverso, Andrea Della Scala, Andrea Reali.
Attaccanti: Hrvoje Jerebic, Giacomo Garau, Igor Rossi, Andrea Lughi, Davide Gogna, Massimo Bozzo.
Centroboa: Vittorio Poggi, Luigi Revello.
Fonte: Asd EGS CaMonaco