Sarà Genova ad ospitare, sabato 28 e domenica 29 novembre, con l'organizzazione del Centro Attività Subacquee Paguro, l'appuntamento conclusivo della prima annualità del percorso formativo del progetto "Sub...normali o Divers...abili???", promosso dalla Lega nazionale Attività subacquee Uisp.
Il progetto "Sub...normali o Divers...abili???" nasce con la finalità di formare operatori con competenze sociali specifiche trasversali e praticabili anche al di fuori della subacquea, in un'ottica di integrazione sociale e con il principale obiettivo di affrontare in senso trasversale tematiche educative tese a sviluppare un percorso formativo per subacquei, disabili e non, che, oltre ai canoni di sicurezza, siano in grado di gestire tecnicamente e soprattutto umanamente l'adattamento della subacquea in particolare per la disabilità, per le persone anziane e per i bambini. Il percorso formativo ha integrato per ogni tema affrontato una parte teorica, una parte pratica di laboratorio esperienziale e una parte pratica di attività in acqua.
Il prossimo week-end, quindi, la "Casetta 25 aprile", nell'area portuale genovese, sede del Circolo Paguro, ospiterà un importante confronto allievi/formatori/dirigenti Uisp durante il quale verranno restituiti i risultati del Progetto. Il corso, oltre che a fornire le giuste competenze per cominciare un percorso molto qualificato, ha arricchito ulteriormente la proposta delle attività subacquee uispine, forti ora di un aggiornato e coeso gruppo di operatori e formatori che, durante l'ultima annata, attraverso una serie di iniziative e presentazioni hanno dato vita nelle realtà sensibili locali a dei progetti per diffondere una nuova cultura della subacquea, una subacquea come elemento di integrazione sociale.
Per saperne di più: www.uisp.it/sub