Comitato Territoriale

Gorizia

La UISP all’inaugurazione di Gorizia Capitale della cultura

 

GO! 2025 è il programma che unisce tutte le iniziative di Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura: le due città si uniscono ancora per dare il via a un anno straordinario all'insegna della cultura. Per la prima volta la Capitale europea della cultura unisce due città di due Stati diversi e in quest’anno saranno molte le iniziative tese a valorizzare la forza della cultura per unire popoli e persone. 

"Da stazione a stazione" è la cerimonia di apertura di GO! 2025, a cui parteciperà anche l’Uisp Gorizia, che si terrà sabato 8 febbraio, lungo tutto l’arco della giornata. La data è stata scelta per il suo valore simbolico, infatti, è la Giornata della cultura slovena, che ricorda la scomparsa del poeta France Prešeren (8 febbraio 1849) e la nascita di Giuseppe Ungaretti (8 febbraio 1888).
“L’Uisp sarà tra i protagonisti di questa bella giornata di festa - racconta Enzo Dall’Osto, presidente Uisp Gorizia - insieme a tante altre associazioni sportive del territorio saremo lungo la via San Gabriele, che unisce Piazza della Vittoria a Gorizia con il centro di Nova Gorica. Questa via originariamente conduceva al cimitero che, dopo la seconda guerra mondiale, è stato spostato: da allora unisce la parte italiana e quella slovena della città. Finchè è esistito il confine la via era solo pedonale, ora non ci sono più confini e la strada prosegue dritta fino al centro di Nova Gorica. Alle 13 inizierà il passaggio dell’opera realizzata appositamente dall’artista Michelangelo Pistolettouna sfera del diametro di circa un metro, ricoperta di fogli di giornali locali, Il Piccolo e il Primorski dnevnik, che il pubblico ai due lati della strada sospingerà nel suo percorso. Ci saremo anche noi con circa cinquanta iscritti delle nostre società e dei gruppi di cammino e la presidente del Comitato regionale Uisp, Sara Vito. Abbiamo realizzato magliette e zainetti per l'occasione, per colorare il percorso di giallo e verde”. Per il programma della giornata clicca qui

La giornata di sabato 8 febbraio sarà ricche di iniziative: la mattinata si aprirà in piazza della Vittoria con i saluti delle istituzioni e la partecipazione delle scuole, poi ci sarà il corteo della sfera di Pistoletto, accompagnato dalle associazioni sportive del territorio, i partecipanti seguiranno la sfera fino alla parte finale dell’evento a Nova Gorica. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la presidente slovena, Nataša Pirc Musar, si incontreranno alla stazione transalpina, importante edificio liberty che si trovava al confine tra i due Stati e per un periodo è stata divisa a metà con un muro, abbattuto quando la Slovenia è entrata in Europa. 

In questo anno speciale, all’insegna della cultura, l’Uisp promuoverà iniziative ed eventi: “Vivicittà, con il suo spirito transfrontaliero sarà protagonista delle manifestazioni per la Capitale europea della cultura - spiega Dall’Osto - siamo già partiti con la promozione della manifestazione, in programma il 6 aprile, ed inoltre, il 3 aprile organizzeremo un prologo rivolto a ragazzi e ragazze delle quinte elementari e delle medie, di tutte le scuole: italiane, italiane di lingua slovena e slovene. Gli studenti parteciperanno ad una corsa campestre sul confine organizzata dall’Uisp con le associazioni sportive slovene: l’anno scorso hanno partecipato in trecento”. (a cura di Elena Fiorani)

UISP Comitato Territoriale di Gorizia APS

Orari: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 09.00 alle 12.30

Indirizzo: Via Riccardo Pitteri, 4 - Gorizia (GO)

Telefono: 0481.535204

Email: gorizia@uisp.it 

Email PEC: uispgorizia@pec.it

Email tesseramento: tesseramento.gorizia@uisp.it

IBAN: IT34K0306909606100000015678

C.F.: 91003780318

P.IVA.: 00527440317

Social network

Facebook: UISP Comitato di Gorizia APS

https://www.facebook.com/profile.php?id=100087277827984

Instagram: uisp.gorizia 

https://www.instagram.com/uisp.gorizia/