È partita nel 1984 e da allora non si è più fermata. La "corsa più grande del mondo" continua ad essere la grande protagonista dello sport per tutti, abbracciando in un'unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica: stessa distanza di 12 e 4 km in tante città italiane ed estere, unica classifica in base ai tempi compensati. E ogni anno, un tema per cui battersi: la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l'uguaglianza sociale, la solidarietà tra i popoli. Perché la libertà (di correre) non sia un privilegio di pochi.
Vivicittà rinnova il suo impegno verso l'ambiente attraverso l'uso di materiale eco-sostenibile, valutazione dell'impatto ambientale, attenzione alla vivibilità delle città.
L'appuntamento è a Cassino, lunedi' 16 aprile, nella casa circondariale di Cassino San Domenico, via Sferracavalli 221. La partenza è fissata alle ore 13,00.
Il nuovo commissario Orlando Giovannetti in sintonia con i suoi dirigenti del comitato ha deciso questo percorso (breve 4 km) anche all'interno degli istituti circondariali per la prima volta nella Proivincia di Frosinone, Avendo raccolto l'invito della Direttrice Dott.ssa Irma Civitareali, del garante regionale dei diritti dei detenuti l' Avv. Angiolo Marroni con il patrocinio morale dell consiglio regionale Lazio nella persona del suo presidente On. Mario Abbruzzese e della giunta municipale di Cassino nella persona dell propio sindaco Avv.Giuseppe Golini Petrarcone nello svolgere questa manifestazione già presente in molti comuni italiani.