Comitato Regionale

Liguria

Vivicittà La Spezia, in 1200 per la corsa più grande del mondo

Oltre 1.200 al via dal Campo “Montagna” domenica 6 aprile per la 31^ edizione della Vivicittà spezzina. Foto e classifiche sul sito www.uisp.it/laspezia

Oltre 1.200 al via dal Campo “Montagna” domenica 6 aprile per la 31^ edizione della Vivicittà spezzina, 222 gli iscritti alla gara competitiva di 12 km, 994 quelli della gara di 4 km non competitiva. Alla presenza del Comandante Michele Cassotta del Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell’Alto Tirreno, del Sindaco della Città della Spezia Massimo Federici e dell’Assessore allo Sport Patrizia Saccone, alle 10.30 i partecipanti hanno preso il via dal Montagna, per riversarsi nel centro cittadino.

Nella gara competitiva sui 12 km il successo è andato, per gli uomini, a Davide Nicolini del GP Alpi Apuane che ha chiuso con 41’13”, precedendo Giancarlo Patierno dell’ASD Spectec Duferco Carispezia (41’44”) e Mario Viola del Dielleffe La Spezia (42’12”); per le donne invece vittoria incontrastata di Irene Antola dell’Atletica Livorno (46’39”) che ha preceduto la brava Sara Nucera, “arcigna” dell’ASD Golfo dei Poeti (49’45”) e l’esperta Maria Luisa Spadoni dell’Atletica Arci Favaro (51’15”), capace ogni anno di rinnovare l’ottimo feeling con Vivicittà. << Devo fare i complimenti a tutti – ha dichiarato il Presidente dell’UISP spezzina Fabio Palandri – in particolare a quanti hanno voluto essere oggi protagonisti di una giornata davvero speciale. Abbiamo scelto, per la prima volta dopo 31 anni, il Montagna per la partenza e per l’arrivo perché sappiamo che la Marina e il Comune hanno avviato una trattativa importante, fondamentale per sviluppare una nuova storia per questo magnifico luogo. Ringraziamo il Comandante Cassotta, il Sindaco Federici e l’Assessore Saccone che hanno reso possibile tutto ciò. Abbiamo tutti insieme oggi offerto un’immagine che potrà divenire la quotidianità.>>. Molti i premi speciali, dall’atleta più esperto (Mario Paglionico dell’Atletica Arci Favaro), a quello più giovane (ex aequo fra Martina Barbera e Alice Zanardi, entrambe nate alla fine del 2013!).

Il Sindaco Federici e l’Assessore Saccone hanno poi premiato, con una targa offerta dal Comune della Spezia, le atlete dell’ASD Golfo dei Poeti che il 2 Marzo hanno vinto il Campionato Italiano di Mezza Maratona a Fucecchio, il giovane Raffaele Marcolini che, come è stato raccontato nei giorni scorsi sulle pagine dei quotidiani locali, dopo un terribile infortunio subito anni fa, è tornato oggi a correre la Vivicittà grazie all’uso di una protesi artificiale all’arto inferiore, e il giovanissimo Giovanni Di Pizzo che a 7 anni, sulla sedia a rotelle, accompagnato dal papà Vincenzo, è stato il primo dei partecipanti alla non competitiva a tagliare il traguardo dei 4 km.

Nella speciale classifica dei gruppi più numerosi, la vittoria, neppure a dirlo, è andata all’Asd C’eraunavolta; al secondo posto la Scuola Elementare dei Vicci (vincitrice quindi anche della speciale classifica riservata alle scuole, successo che permetterà di ricevere attrezzature sportive per la palestra della scuola, fino al valore di € 200, offerte direttamente dalla Uisp), al terzo la Scuola Media Silvio Pellico. La gara, svoltasi con il Patrocinio della Provincia della Spezia e del Comune della Spezia e in collaborazione con la Fidal (presenti il Presidente Daniele Neri, Mendolia, Albericci, Giannessi e tutto il gruppo dei Giudici di Gara provinciale), con la Federazione Italiana Cronometristi, con Acam Acque, Acam Ambiente, Acamtel, ATC e l’Associazione Jonas, ha avuto come partner tecnico Sportlife, il negozio specializzato per il running e come sponsors locali Edizioni Cut Up, Japanapart, Coop Liguria e Conad City, oltre alle pasticcerie Le Dolci Magie, Rossi, Fiorentina, Bezzi, Silvana e Corbani. Un ringraziamento particolare, oltre che per le decine di volontari Uisp presenti sul percorso e alle iscrizioni, va al Corpo di Polizia Municipale guidato dal Comandante Alberto Pagliai e al Servizio Mobilità del Comune della Spezia che, nonostante la concomitanza di altri importanti eventi in città, hanno svolto un lavoro davvero encomiabile. Risultati, classifiche, commenti e fotografie saranno disponibili sul sito www.uisp.it/laspezia, oltre che sui social network Facebook e Twitter.

Foto di www.cittadellaspezia.com

(Fonte: Uisp La Spezia)