Domenica 13 Febbraio oltre cinquecento atleti hanno preso parte al Cross della Vernavola, a Pavia, 5° ed ultima tappa del Trofeo Emilio Monga di Campestre e prova unica del Campionato Regionale UISP della Lombardia. Colorando ed animando uno dei parchi cittadini più belli d'Italia. La perfetta organizzazione, curata in ogni minimo particolare dal Pool dell'Atletica Pavese, Avis Pavia e Running Oltrepò, coordinate dal Comitato Territoriale UISP, ha allestito un percorso molto muscolare e tecnicamente molto valido.
Con 4,400 metri per le donne ed Over 60 maschili, e 7400 metri per le restanti categorie maschili, con un piccolo circuito di 600 per gli atleti in erba del Minimonga. La batteria più affollata è stata senza dubbio la prima, con 196 partenti, tra donne, Over 60 e 70 maschili. In questa occasione si è assistito all'arrivo appaiato, mano nella mano ed a braccia alzate, di Simona Garbelli, vincitrice assoluta al femminile, e di Edoardo Romani (Runners Valbossa Azzate), leader nella classifica Over 60. questi invece sono stati gli altri verdetti della prima serie: Lara D'Agostino (Zeloforamagno) si è imposta fra le under 30, davanti ad Agnese Schinelli (RRCM Milano) e Paola Zani del Running Oltrepò. Fra le Over 30, la vittoria è andata a Loretta Giarda (Avis Gambolò), che ha preceduto di soli 3 secondi Claudia Lucati (Montestella); terza si è piazzata Alessandra Marino (Athletic Team).
Fra le Over 40, alle spalle della vincitrice Garbelli, si sono piazzate le pur forti Paola Zaghi (Zeloforamagno) ed Elena Marocci (La Michetta Milano). Le cinquantenni hanno visto protagoniste Annamaria Galbani (La Michetta) 1°, Gianna Rigamonti (Marciacaratesi) 2°, e Norma Sciarabba (Atl. Pavese Voghera) 3°. Nella categoria E la vincitrice indiscussa è stata Annamaria Vaghi (Atl. Pavese), che ha staccato di oltre 2' Lucia Firinu (RRCM Milano) e la compagna di squadra Francesca Mattiolo. Clara Costantino (Ondaverde) ha prevalso su Tina Ganguzza (U.S. SCALO Voghera) fra le Over 70.
Tra i pari categoria maschili il vincitore è stato Rocco Valli (La Torre), che ha superato, dopo uno sprint mozzafiato, il rivale Remo Andreolli (Atl. Cinisello), mentre al terzo posto si è classificato Giacomo Moleri (Treviglio). I sessantenni hanno visto piazzarsi alle spalle del già citato Romani, Alfonso Codibue (Castel Rozzone) ed Enzo Busi (Avis Pavia). La seconda batteria ha visto all'opera, impegnati sui 7 chilometri e 400 metri, i ventenni e quarantenni Fra i primi si è imposto Michele Pani (Padania Sport), davanti a Roberto Terraneo (Ondaverde) e Tommaso Russo (Athl. Team). Fra gli Over 40, invece, è stato Marco Premoli (Athl. Team) a vincere davanti a Luca Atzori (Iriense Voghera) e Paolo Colombo (Ondaverde).
Infine sono partiti, sul medesimo tracciato, i trentenni e cinquantenni. Il vincitore assoluto, in questo caso, è stato Fabrizio Pellizzoni (Cannottieri Milano), che ha fatto anche registrare il miglior tempo della giornata (25'20"), piegando la resistenza di Enrico Stivanello (Montestella) ed del pavese Simone Dell'Acqua (Cento Torri).
Per quanto riguarda il Campionato Regionale UISP di Corsa Campestre, 1° tappa del Grand Prix lombardo, i titoli sono stati assegnati a Paola Zani (Running Oltrepò) nella categoria Over 18, Alessandra Marino (Athl. Team) fra le Over 30, Maria Lorusso (Athl. Team) fra le Over 40, Norma Sciarabba (Atl. Pavese) fra le Over 50, Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) fra le Over 60. Gli altri vincitori regionali sono stati quindi Tommaso Russo (Atl. Team) fra gli Over 18, Luciano Ciceroni (Avis Gambolò) fra gli Over 30, Marco Premoli (Atl. Team) fra gli Over 40, Francesco Barletta (Atl. Pavese) fra gli Over 50, Enzo Busi (Avis Pavia) fra gli Over 60 ed a Romeo Montresor (U.S. Scalo) fra gli Over 70.
Gianni Tempesta