A un anno dalla scomparsa del manager sportivo milanese, la UISP ricorda l’amico, il collega e il compagno di viaggio. Il 4 maggio 2020 ci lasciava Andrea Poffe.
Oggi, a un anno dalla sua scomparsa, il Comitato UISP di Milano lo ricorda e si unisce ai famigliari e agli amici nella commemorazione.
Andrea era uno sportivo, un imprenditore, un innovatore, ma soprattutto un amico con il quale UISP ha avuto il piacere di condividere il grande successo di Zero Gravity. Ma sarebbe riduttivo ricordare esclusivamente la sua fruttuosa attività di manager sportivo. Teniamo infatti a ricordare l’uomo: Andrea è sempre stato una figura positiva, intraprendente, capace di far sentire a proprio agio le persone che hanno avuto il piacere di conoscerlo. Il suo animo libero e la sua voglia di migliorare in tutto ciò in cui si cimentava erano di ispirazione per chiunque gli fosse accanto. Ricordiamo che il successo di Andrea non è derivato da eredità o fortuna, ma dal duro lavoro e dalle borse di studio che gli hanno aperto le porte di prestigiosi istituti di formazione.
Per offrire queste stesse opportunità ai giovani talentuosi, è da poco nata la Andrea Poffe Fellowship for Young Talents: una borsa di studio che porta il suo nome e che permetterà a molti giovani di poter seguire le proprie aspirazioni. Per chi volesse maggiori informazioni, può recarsi sulla pagina della sua fondazione: https://www.fondazionepoffe.org
Antonio Iannetta, direttore Uisp Milano, ricorda la figura dell’amico Andrea: “Con Andrea abbiamo condiviso il sogno, diventato poi realtà, di Zero Gravity. Era un ragazzo buono, altruista, intelligente, con un gran cuore, ma soprattutto con una grande idea in testa: creare a Milano la prima palestra polifunzionale Academy rivolta a bambini, ragazzi e a chiunque avesse voluto avvicinarsi al mondo dell’acrobatica e del freestyle con attrezzature ludico-sportive accessibili a tutti, nessuno escluso. La struttura era pensata per chi avesse voluto sfidare la forza di gravità, immaginandosi per che no, per qualche istante di essere un astronauta nello spazio o un ginnasta acrobatico alle olimpiadi. Sono felice di aver contribuito a realizzare il visionario sogno di Andrea, che è riuscito con impegno e determinazione ha trasformare un’area periferica ed abbandonata della città in una struttura all’avanguardia per l’acrobatica a Milano. Grazie Andrea per tutto quello che hai fatto, rimarrai sempre nei nostri cuori."
Il nome di Andrea Poffe rimarrà così sempre di ispirazione nel mondo sportivo milanese e non solo.
Il 4 maggio sei partito per il tuo ultimo viaggio Andrea, quello che hai fatto rimarrà a testimonianza del grande dirigente sportivo che eri. Ma tu rimarrai con noi, nei nostri ricordi, per sempre.
Il Comitato UISP di Milano