Comitato Territoriale

Milano

Uisp e Fisdir: in rete nel segno dell'inclusione

Galleria Fotografica

Abbiamo seguito una delle tappe del torneo di calcio organizzato tramite la collaborazione tra Fisdir e il Comitato Uisp di Milano. Iniziamo spiegandovi cosa è il Fisdir: la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR) è una Federazione Sportiva Paralimpica che si occupa della gestione, organizzazione e sviluppo dell'attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale. La FISDIR, costituita il 22 febbraio 2009, è stata creata per garantire a questi atleti le stesse opportunità di partecipazione e di sviluppo delle loro abilità motorie e sociali che sono offerte agli atleti senza disabilità. Favorire la completa autonomia dell’atleta e svolgere una pratica sportiva normalizzata sono le principali mission della Federazione, che accoglie e cerca di rispondere alle necessità di atleti con sindrome di Down, autistici e border line.

La collaborazione tra la FISDIR e il Comitato UISP di Milano è iniziata nel 2017 e continua ancora oggi. Nell'ambito di questa collaborazione, si sono svolti due tornei di calcio a 5 suddivisi in due livelli: base e promozionale, nell'arco della stagione sportiva 2022-23. Questi tornei sono stati un'opportunità per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale di esprimere il loro potenziale e di sviluppare le loro abilità sportive.

La presenza di un settore arbitrale è stata fondamentale per la riuscita di questi tornei. Il servizio arbitrale fornito dalle organizzazioni di Milano, Monza Brianza, Bergamo e Varese ha permesso di garantire una gestione corretta e professionale delle gare, creando un ambiente di gioco equo e rispettoso.

Questi tornei rappresentano un momento importante di inclusione e di socializzazione per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale, che hanno la possibilità di confrontarsi con altri atleti e di sentirsi parte di una squadra. Il loro entusiasmo, la serenità con la quale affrontano le difficoltà delle gare e lo spirito di gruppo sono gli obiettivi verso i quali puntano la progettazione e l’impegno costante di Fisdir-Uisp.

Infatti, la collaborazione tra Fisdir e Uisp ha permesso di offrire agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale l'opportunità di praticare lo sport e di sviluppare le loro abilità motorie e sociali.

Il successo di questi tornei dimostra ancora una volta l'importanza dello sport inteso come strumento di inclusione e di socializzazione per tutti.

Il prossimo appuntamento con il calcio Fisdir-Uisp è il 13 maggio a Busto Arsizio, siete tutti invitati!