ore 9 – Arrivo e registrazione partecipanti – Sede GEA – Nuoro
ore 9,30 – 13,30 1° Modulo (4 ore)
CARTOGRAFIA, lezione in aula
Introduzione di cartografia
I datum geodetici, definizione e scopo
Coordinate geografiche e cartografiche
Uso del coordinatometro
Esercizi in aula
ore 14,30 – 18,30 2° Modulo (4 ore)
GPS, lezione in aula
Descrizione del sistema GPS
Il ricevitore GPS, caratteristiche generali
Il ricevitore GPS, impostazioni di base e precauzioni
Il ricevitore GPS, uso di waypoints e rotte
Il ricevitore GPS, cenni sull'uso delle tracce
Cenni su “GPS e PC”
Esercitazione in aula con i GPS
Aula sede UISP – Via Zanfarino 21 - SASSARI
ore 9,00 – 13,00 3° Modulo (4ore)
GPS e cartografia, esercitazione in ambiente
Rilevazione di waypoints in ambiente
Individuazione su carta della posizione corrente
Individuazione sul terreno di un punto rilevato su carta
ore 14,00 – 18,00 - Sede Uisp Sassari 4° Modulo (4ore)
GPS e cartografia, verifica
Verifica dell'esercitazione in ambiente
Confronto su diverse esperienze
Cenni su GPS cartografici e mappe “personali”
Chiusura Corso
DOCENTE DEL CORSO: Salvatore Pinna
RESPONSABILE DEL CORSO: Stefano Pampaloni – Presidente LM Sardegna
OBIETTIVO DEL CORSO: Fornire ai partecipanti le nozioni basiche sull'uso del GPS attraverso esercitazioni pratiche ed uso “sul campo”
METODOLOGIA ADOTTATA: lezione frontale e partecipata, uso di strumenti audiovisivi, esercitazioni sull'uso di materiali topografici e del GPS in sede ed in ambiente
MODALITA' DI VERIFICA: rilevazione del raggiungimento dei compiti assegnati ai singoli corsisti nell'esercitazione in aula con i GPS e in seguito in quella in ambiente. Si terrà conto della comprensione del metodo da adottare e della precisione nel risultato ottenuto
QUOTA D’ISCRIZIONE: € 60,00
MODALITA' DI ISCRIZIONE: scaricare la domanda di iscrizione dal sito Lega Montagna UISP (da l menu Formazione > modulistica > domanda iscrizione), compilare ed inviare via mail entro l'11/12/2014 a: giuannepira@gmail.com della segreteria regionale della formazione della Lega Montagna UISP. Il modulo è su formato Excel.
Stampare il modulo compilato, firmarlo e consegnare l’originale al responsabile del corso.
MODALITA' DI PAGAMENTO: versamento intestato: UISP Comitato Regionale Sardegna - IBAN: IT37T0335901600100000015515 c/o Banca Prossima .
La quota può essere pagata anche in loco.
COME ARRIVARE / APPUNTAMENTO: La sede dell'Associazione GEA si trova a Nuoro in via Mughina 84 (ultima casa a destra)
MATERIALE NECESSARIO: Blocco appunti e penna. Abbigliamento comodo per esercitazione. Eventuale GPS e pc portatile personale.
CONTATTI: Giovanni Piras – Responsabile formazione Lega Montagna Sardegna.
Mail: giuannepira@gmail.com telefono 335 6254369
NOTE: Pasto del sabato in paninoteche / pizzerie nei dintorni della sede
Pasto della domenica al sacco