Prosegue la rassegna nazionale Città in Danza Uisp, che porta in decine di teatri italiani coreografie e spettacoli con ballerini e ballerine di tutte le età: dalle tappe territoriali usciranno le coreografie che prenderanno parte alla Finale nazionale 2025.
Il prossimo appuntamento in programma sarà a Milano: l'Ecoteatro farà da cornice alla tappa milanese della rassegna che andrà in scena domenica 23 marzo, a partire dalle 10. Attesi, sul palco scenico, oltre centro danzatori e danzatrici provenienti da 8 associazioni sportive milanesi. "Il nostro settore è in crescita - dichiara Giovanna Magnocavallo, responsabile Danza Uisp Milano - rispetto all'edizione dell'anno scorso abbiamo raddoppiato il numero di coreografie, che domenica saranno 45, e sono aumentate le associazioni partecipanti. Ad esibirsi saranno per la maggior parte bambine e bambini fino ai 12 anni: grazie alla specialità dell'hip hop avremo sul palco anche molti ballerini. A fine mattinata si terranno le premiazioni".
Le coreografie spazieranno dal classico al moderno, fino all'urban dance e non solo, dando vita ad uno spettacolo sicuramente piacevole per il pubblico oltre che un'occasione di confronto e scambio tra danzatori e danzatrici provenienti da realtà diverse e da stili diversi. La giuria sarà composta, tra gli altri, dal responsabile nazionale Danza Uisp, Fabrizio Federici.
A portare i saluti del Comitato Territoriale Uisp di Milano ci sarà il Segretario generale Roberto Rodio e su invito del Commissario Uisp Milano Tommaso Dorati porterà i saluti di Uisp Lombardia il nuovo Presidente Stefano Pucci. In Lombardia la rassegna Uisp proseguirà domenica 13 aprile con la tappa bresciana.
"Vogliamo far crescere la danza Uisp a Milano - conclude Magnocavallo - stiamo vivendo una fase di strutturazione e ripartenza e a breve si terrà una giornata di aggiornamento per gli insegnanti. Abbiamo tante potenzialità, sta a noi fare in modo che possano esprimersi come meritano".