Nazionale

Ginnastica Uisp: i Campionati proseguono ad Urbino e Senigallia

Dopo la tappa a Jesi con la ginnastica ritmica, proseguono gli appuntamenti con la ginnastica artistica e le gare dei corsi promozionali
 
 
Spente le luci dei Campionati nazionali Uisp al PalaTriccoli di Jesi, le gare proseguono fino all'11 giugno ad Urbino con la seconda sessione di ginnastica artistica, e a Senigallia che, dopo la parentesi dell'acrogym con più 300 atleti iscritti alle gare nell'ultimo week end, si prepara ad accogliere le competizioni di ginnastica ritmica. 
A Jesi sono state più di 2500, le atlete provenienti da tutta Italia, ed oltre 100 società sportive che hanno invaso la città per prendere parte alle competizioni di ginnastica ritmica. 

Soddisfazione da parte degli organizzatori e dello staff tecnico per risultati raggiunti. L'evento sportivo, iniziato ad aprile con una cerimonia d'inaugurazione presenziata da Elisa Di Francisca, è stato un susseguirsi di successi capaci di coinvolgere numerosi protagonisti: dal presidente del CONI Marche Fabio Luna ai vertici regionali e nazionali della Uisp, dai ragazzi del Liceo sportivo e Scienze motorie all'associazione "Io non crollo" di Camerino, intervenuta per sottolineare come lo sport possa diventare lo stimolo per ripartire dopo le ferite inferte dal sisma.

L’appuntamento del 10 e 11 giugno presso il Palapanzini di Senigallia, sarà la finale nazionale della categoria mini prima e dei piccoli oscar, gare dedicate alle ginnaste dei corsi promozionali e che non hanno compiuto gli 8 anni di età, soglia che da regolamento permette l’iscrizione alle gare nazionali. Saranno 600 le atlete provenienti da ogni parte d’Italia, precisamente da undici regioni, che invaderanno Senigallia per dare vita al campionato promozionale nazionale. (Fonte: redazione Uisp Marche)