Nazionale

Nuoto sincronizzato Uisp: a Senigallia i Campionati nazionali

Sabato 1 giugno grande coreografia per celebrare i mitici anni ’70-‘80: gare ed acquashow con la specialità più spettacolare. Parla Massimo Tesei

 

La stagione del Nuoto Uisp riparte da Senigallia (An). Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno l’appuntamento è alla piscina Saline con il 14esimo Campionato nazionale di nuoto sincronizzato. Il momento clou dei tre giorni di gare sarà sabato 1 giugno a partire dalle 19 con l’Acquashow: si tratta di una nuova sessione di gara a cui ogni società potrà partecipare con tutte le atlete ad una coreografia a tema, stabilito ogni anno dalla Commissione nazionale Uisp settore nuoto sincronizzato. Quest’anno la scelta è caduta sui mitici anni ’70-’80. Questa sessione di gara è stata ideata per ringraziare il pubblico con un grande show serale di nuoto sincronizzato e rappresenta un momento corale per tutte le atlete.

“Il campionato nazionale di nuoto sincronizzato è la manifestazione che apre il calendario estivo degli appuntamenti 2019 del Nuoto Uisp –sottolinea il responsabile nazionale nuoto Uisp Massimo Tesei - Un movimento sempre in crescita, quello del nuoto sincronizzato, che vede questo fine settimana in gara a Senigallia atlete e società sportive in rappresentanza di molte regioni italiane”.
Dopo Senigallia, il Nuoto Uisp si sposta poi a San Marino dove dal 7 al 9 giugno vanno in scena i Campionati nazionali estivi di nuoto master presso la Piscina Multieventi a Serravalle. Il calendario prosegue poi dal 20 al 23 giugno presso lo Stadio del Nuoto di Riccione con i 51esimi Campionati nazionali di nuoto giovani e con i Campionati nazionali di pallanuoto giovani e acquagoal. Dal 28 al 30 giugno nella Piscina Olimpionica a Fiuggi l'edizione 2019 del Campionato nazionale di pallanuoto master/amatori. La stagione si chiuderà sabato 13 e domenica 14 luglio nel Golfo di Castellabate con l'edizione 2019 del Campionato nazionale acque libere. (di Raffaella Galamini, redazione nuoto Uisp)