La Lega nazionale nuoto Uisp ha appena archiviato il successo dei Campionati italiani master di Riccione (10-12 giugno) ed è già al lavoro per organizzare altri due appuntamenti molto importanti: i Campionati italiani sincro a Bagno di Romagna (17-19 giugno) e i Campionati italiani giovani a Montecatini (22-26 giugno).
A Riccione oltre 1500 atleti iscritti hanno dato vita ad una tre giorni eccezionale che ha unito nel nome del nuoto master atleti provenienti da tutta Italia e di tutte le età. Dai 17 agli oltre ottanta anni tutti hanno trovato nello stadio del nuoto di Riccione il palcoscenico ideale per esprimersi al massimo delle loro possibilità. L'incredibile entusiasmo sugli spalti per sostenere gli atleti ha contagiato tutti, nel pieno spirito master che accomuna la passione per il nuoto, per la competizione, alla voglia di stare insieme e passare momenti di gioia e serenità con amici e compagni di allenamento.
Pienamente soddisfatto dell'esito della manifestazione il presidente della Lega nuoto nazionale, Massimo Tesei, che ha sottolineato come il grande successo di partecipazione di questi eventi è un vanto e un orgoglio per tutti quelli che impegnano tante energie per l'organizzazione, a cominciare dai dirigenti della lega fino al gruppo arbitri del GAN nazionale che con estrema professionalità ha garantito un servizio eccellente.
Presente alla manifestazione anche Vincenzo Manco vicepresidente dell'Uisp Nazionale che ha premiato gli atleti nella giornata finale.
I campionati sono stati un'occasione per veicolare anche le più importanti iniziative dell'Uisp, fra cui quella riguardo l'uso consapevole dell'acqua, proprio in un week - end che culminava con il referendum sulle fondamentali questioni dell'acqua pubblica.
Tutti i risultati dei Campionati nel sito internet della Lega nuoto nazionale Uisp: www.uisp/nuoto.it
Fonti: ufficio stampa Lega nuoto Uisp, Lorenzo Beciani