PARTONO DA NAPOLI I CAMPIONATI NAZIONALI DI NUOTO UISP: DAL 18 AL 10 MAGGIO IN ACQUA I MASTER. IL SINDACO DE MAGISTRIS RIBADISCE IL VALORE DELL'ATTIVITA' SPORTIVA UISP
Parte da Napoli la fase finale dei Campionati nazionali Uisp di nuoto. Infatti, il 18-19-20 maggio si comincia nel capoluogo campano, presso la Piscina Felice Scandone, con i Campionati italiani di nuoto “Master” Uisp. “Napoli città dello sport. E' questo l'obiettivo che la nostra amministrazione sta perseguendo dall'inizio del mandato e di cui iniziative come questa sono espressione – ha scritto il sindaco De Magistris all’indirizzo dell’Uisp - Una manifestazione importante, quella dei campionati italiani di nuoto Master, organizzata dalla Uisp, che diventa un'occasione di partecipazione e coinvolgimento, per tutti i cittadini e tutti gli appassionati di tale disciplina sportiva”.
"Siamo orgogliosi che il circuito nazionale Uisp di nuoto parta da Napoli - dice Antonio Mastroianni, presidente Uisp Campania - la nostra associazione si è via via accreditata nei rapporti con le istituzioni locali, il Comune di Napoli e la cittadinanza. Il rapporto con il territorio sta crescendo, il gruppo dirigente è ampio e in occasioni come queste dimostriamo di saper organizzare grandi eventi ed accogliere efficientemente i moltissimi partecipanti".
I Campionati nazionali di nuoto Uisp proseguiranno con questo calendario:
- Riccione (RN),20-21-22-23-24 giugno - Stadio del nuoto, Campionati italiani di nuoto “Giovanili” Uisp e Campionati italiani di pallanuoto Uisp “Under 13 ed Under 15”.
- Bagno di Romagna (FC), 22-23-24 giugno – Piscina Body Art Village, Campionati italiani di nuoto “Sincronizzato” Uisp
- Chianciano Terme (SI), 30 giugno e 1 luglio, Campionati italiani di pallanuoto “master” Uisp
- Livorno, 15 luglio, Campionati italiani di nuoto in “Acque libere”
“Negli anni ’60 l’Uisp lanciava campagne sociali per avvicinare al nuoto i bambini, soprattutto quelli delle fasce più disagiate e delle periferie urbane – ha scritto Filippo Fossati all’indirizzo della Lega nuoto Uisp - Perché il nuoto non doveva essere visto come uno sport per ricchi ma come un’opportunità per tutti, in quanto attività sportiva completa, utile anche alla sicurezza in acqua. Oggi l’Uisp prosegue con coerenza quell’impegno per la diffusione delle attività natatorie e rilancia il loro valore educativo e sociale, basato sulla formazione e sulla sicurezza, mettendolo al centro di alcuni progetti di cooperazione internazionale che ha avviato in Senegal, precisamente a Foundiougne. Perché il nuoto? Perché in questo piccolo villaggio di pescatori, al confine tra Mali e Senegal hanno preso il via corsi per insegnare a nuotare agli adulti e ai bambini, visto che l’annegamento è una delle cause primarie di morte, più della fame”.