Saranno due week-end pieni di sport, gioco, amicizia e divertimento sotto rete, quelli dal 13 al 16 e dal 27 al 30 giugno, grazie alla pallavolo Uisp che organizza a Rimini la 37° edizione dei Campionati nazionali Uisp. Previste finestre in diretta Facebook dalla pagina Uisp nazionale, a cura di Elisa Aceti: venerdì 14 giugno alle 12, sabato 15 giugno alle 16.30 e domenica 16 alle 10.30.
Nel primo fine settimana scendono in campo gli adulti, con le categorie maschile, femminile e misto, e otto squadre dei Centri di salute mentale. Il 27 giugno inizieranno, invece, gli incontri per i più giovani, dall’under 12 all’under 16, tra cui anche quattro squadre maschili, grande successo della pallavolo Uisp. Tra i due appuntamenti in totale scenderanno in campo 130 squadre, provenienti da tutta Italia, con oltre 2500 presenze in città: numeri in crescita e tante novità in cantiere, come racconta il responsabile della Struttura di attività Pallavolo Uisp, Fabrizio Giorgetti. “Siamo molto soddisfatti – racconta – abbiamo 15 squadre in più rispetto allo scorso anno nonostante il perdurare della crisi, che rende difficoltosi spostamenti e trasferte. Da questo punto di vista noi inaugureremo una novità nell’ottica della sostenibilità: nella rassegna giovanile i segnapunti saranno messi a disposizione dalle società, uno per squadra in campo, che si occuperanno di redigere il referto e girare il tabellone. Fino all’anno scorso i nostri arbitri avevano questo incarico, ma quest’anno sperimentiamo una nuova organizzazione, sia come scelta economica sia per coinvolgere le società nella vita dell’Uisp e nell’organizzazione delle finali nazionali. Non saranno più solo ospiti, ma faranno parte dello staff, con un ruolo importante”.
Le partite sono iniziate venerdì 14 alle 9 di mattina e si giocherà fino a domenica mattina con le finali e le premiazioni previste alle 11.30. Si confermano gli appuntamenti extra sportivi, come le serate conviviali per i grandi e la visita all’"Italia in miniatura" per i piccoli. La serata del giovedì ha visto attività nel palazzetto dello sport di Rimini: sono stati sorteggiati i calendari di gara e organizzato un gioco che ha coinvolto genitori, ragazzi e allenatori, improntato al fair play: “Quest’anno ad entrambe le rassegne verrà assegnato il premio fair play, alla squadra che avrà dimostrato più correttezza e sportività - aggiunge Giorgetti - Ad ogni partita l’arbitro segnerà sul referto la squadra più corretta in campo e a fine rassegna si sommeranno i punti per l’assegnazione della prima Coppa fair play”.
Nei giorni scorsi è stato comunicato anche il vincitore del concorso per la grafica delle magliette di questa edizione dei Campionati: ha vinto Elena Romoli, 12 anni di Sesto Fiorentino, che ha disegnato la squadra come un girotondo intorno al pallone. “Ci è piaciuto il suo messaggio – dice Giorgetti - la pallavolo unisce, si gioca insieme, non esistono avversari e non ci sono differenze di nessun genere. Questi Campionati saranno anche l’occasione per ricordare Giorgio Torchio, un nostro dirigente scomparso recentemente e di cui sentiremo molto la mancanza. Lo ricorderemo con una raccolta fondi rivolta alle associazione che sosteneva e all’inizio della prima partita effettueremo un minuto di festa, invece del minuto di silenzio, per ricordarlo come merita. Giorgio era stato anche l’inventore del premio Valentina Col, giunto alla 5° edizione. A Rimini ci saranno i genitori e la sorella della ragazza, per lanciare un messaggio di ottimismo e mostrare come far nascere una cosa bella da una tragedia simile”. (Elena Fiorani)