La SIAE, con comunicazione del 21/02/2022, ha reso noto il differimento del termine per procedere al rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente anno 2022 al 22 aprile 2022. Si tratta di una proroga eccezionale riconosciuta a tutti gli utilizzatori della musica di ambiente.
Non è stata però accolta la richiesta di ridurre l’importo dei diritti fatta esclusiva eccezione per le strutture alberghiere ed extralberghiere che hanno sospeso la propria attività. È solo garantita per l’anno 2022 la sospensione dell’adeguamento delle tariffe sulla base dell’indice ISTAT del mese di settembre 2021 che avrebbero determinato un ricarico del 2,6%.
Per quanto concerne le modalità di versamento è possibile accedere alle informazioni sul sito istituzionale della SIAE alla pagina www.siae.it/it/servizi-online-term/portale-rinnovi-musica-dambiente mentre l’importo da versare viene definito dalla convenzione SIAE/Associazionismo sottoscritta dalla UISP.
La Legge sul diritto d’autore era stata parzialmente modificata dal Decreto fiscale del 2017 che aveva eliminato l’esclusiva in capo alla SIAE dell’attività di intermediazione dei diritti d’autore, prevedendo che potesse essere offerta anche da “agli altri organismi di gestione collettiva di cui al decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35”, ossia soggetti senza scopo di lucro costituiti su base associativa.
Soundreef aveva dato dal 1/7/2019 mandato alla SIAE per gestire le licenze di pubblica esecuzione a mezzo di strumento meccanico delle opere musicali dei propri rappresentati: tale mandato è stato revocato con effetto dal 1/7/2022 per cui a decorrere da tale data l’utilizzo di opere di artisti rappresentati da Soundreef Ltd rende necessaria l’acquisizione di separata licenza.
Il catalogo delle opere rappresentate da Soundreef è consultabile a questo link
Fonti: Circolare n. 73/2021-2022 – SIAE: rinnovo abbonamento annuale musica d’ambiente 2022” e Circolare n. 76/2021-2022 – Intermediazione nel diritto d’autore: novità per SOUNDREEF” pubblicate sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)