Trentacinque anni, ma non li dimostra. È la StraBologna, la manifestazione podistica organizzata dall’Uisp Bologna, diventata “classica della città perché è un patrimonio di tutti”, come ha detto Fabio Casadio, presidente Uisp Bologna, durante la conferenza stampa di presentazione che si è svolta giovedì 8 maggio a Bologna. La manifestazione richiamerà in piazza Maggiore almeno diecimila persone: l’appuntamento è perdomenica 11 maggio alle 10.15, ma già dalle 9 per chi vorrà fare riscaldamento, ci saranno infatti istruttori Uisp a scaldare l’atmosfera.
“È un evento che caratterizza tutta la città – ha spiegato l’assessore allo Sport del Comune, Luca Rizzo Nervo- Un momento che chiude una stagione nella quale amministrazione comunale e Uisp hanno lavorato e continueranno a farlo sulla salute dei cittadini e la qualità della vita”.
Sono già circa tremila i bolognesi che si sono iscritti on line alla classica, che supera i cinquemila se unita a quelli che hanno acquistato il pettorale a 6 euro di cui uno devoluto al progetto Melograno, in collaborazione con l’associazione Onlus Gli Amici di Luca. Sabato e domenica, poi, sarà possibile acquistare direttamente il pettorale in piazza Maggiore. Chi lo acquista prima avrà due vantaggi: potrà usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici e del parcheggio Tanari.
I percorsi saranno tre, 10, 6,5 e 3,8 ma ci saranno anche molte altre novità: tra queste la presenza di Marco Orsi, velocista di nuoto originario di Budrio, e Venuste Niyongabo, oro ai Giochi di Atlanta sulla distanza dei 5.000 metri. Sarà anche una StraBologna che non potrà dimenticare Maurizio Cevenini, sempre alla partenza della prova nei panni di starter e scomparso un paio di anni fa.
Spazio per i gruppi e riconoscimento speciale a chi potrà vantare il differenziale più ampio schierando il più giovane e il più “esperto”, per la caccia al tesoro fotografica dell’associazione “Succede solo a Bologna” e per i social network: gli organizzatori chiedono di pubblicare le immagini su Istagram con l’hashtag #strabologna2014.