Nazionale

Pagine Uisp

Operativi i nuovi codici ATECO 2025 adottati dall’Istat

Si tratta dei codici identificativi delle attività economiche adottati dall’Istat per finalità statistiche ma utilizzati anche per altre finalità di natura amministrativa

 

Dal primo aprile sono operativi i nuovi codici ATECO 2025: si tratta dei codici identificativi delle attività economiche adottati dall’Istat per finalità statistiche ma utilizzati anche per altre finalità di natura amministrativa come nelle comunicazioni/dichiarazioni fiscali.

L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 24/E del 8 aprile 2025, ha confermato che a partire dal 1° aprile 2025, tutti gli operatori interessati dall’aggiornamento dei codici attività sono tenuti a utilizzare i nuovi codici negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle entrate.

L’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 non comporta l’obbligo di presentare la dichiarazione di variazione dei dati ai sensi degli articoli 35 e 35-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e dell’articolo 7, comma 8, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605.

Tuttavia, la comunicazione dei nuovi codici ATECO diventa necessaria in alcuni casi. Analizziamo quali con la “Codici ATECO 2025” scaricabile dalla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati e raggiungibile anche attraverso l’AppUISP. (E.Fr.)