A partire dal 27 marzo 2023, le licenze ad oggi gratuite di Office 365 e Microsoft 365 ottenute tramite TechSoup valorizzeranno, con un piccolo costo amministrativo, i servizi di assistenza già forniti dal loro customer service.
Con tali servizi TechSoup aiuta le organizzazioni non profit nel determinare quali licenze cloud Microsoft possano essere adatte a loro, come attivare correttamente tali licenze e come sfruttare appieno il valore di questa potente e complessa piattaforma cloud.
Di conseguenza, i prezzi di alcuni degli abbonamenti cloud subiranno delle variazioni, questo per rendere sostenibile economicamente il supporto alle oltre 24.000 organizzazioni registrate a TechSoup e continuare a poter sviluppare nuove risorse e servizi IT ad hoc per il non profit.
Come organizzazione, c’è ancora la possibilità di richiedere licenze in totale donazione direttamente da Microsoft, tuttavia queste non includeranno alcun servizio di assistenza TechSoup.
Cosa si intende per servizi di assistenza cloud di TechSoup
Richiedere le licenze Microsoft Cloud tramite TechSoup include:
Quali licenze sono interessate da questi cambiamenti?
Mentre i servizi di assistenza si applicano a tutte le licenze Office 365 e Microsoft 365 e Office 365 cloud, solo tre piani di licenze in totale donazione saranno impattati dall'aggiornamento dei prezzi:
Nota: è importante che le organizzazioni rispettino i requisiti di utilizzo di Microsoft per le licenze donate. Microsoft richiede alle organizzazioni di utilizzare attivamente almeno l'85% delle licenze donate assegnate.
Che cosa devo fare ora?
Per coloro che già utilizzano le licenze interessate dai cambiamenti, le modifiche ai prezzi entreranno in vigore al momento del prossimo rinnovo dell'abbonamento, a partire dal 27 marzo 2023.
Ecco alcune azioni che TechSoup ti consiglia di intraprendere quanto prima:
Ricorda: puoi sempre scegliere di ottenere le licenze direttamente da Microsoft senza alcun costo. Microsoft offre Microsoft 365 Business Basic e Business Premium come donazioni dirette, ma queste non includono il supporto e le risorse aggiuntive che TechSoup offre. Pur disponendo di informazioni di base per il supporto, non saremo in grado di assisterti o di risolvere problemi specifici senza essere il tuo partner per le licenze cloud.
Comprendiamo che il costo di 1€/utente/mese possa impattare sulla tua non profit e sul tuo budget. Se vuoi passare le tue licenze direttamente a Microsoft, ecco una guida per procedere con il trasferimento.
TechSoup, si impegna secondo le loro possibilità per fornire supporto alle organizzazioni non profit nell’accedere alla tecnologia e nel scegliere le soluzioni tecnologiche più adeguate alle esigenze peculiari.
Qui una guida con tutti i passaggi da seguire per attivare le tue licenze tramite TechSoup.
Scopri tutte le offerte e le agevolazioni esclusive per la tua non profit unendoti alla community globale di TechSoup, sfogliando il catalogo hardware e software, online all’indirizzo www.techsoup.it/product-catalog.
La tecnologia aiuta ad aumentare l’impatto sociale e la cultura digitale è ciò che rende tutto questo possibile. Scopri inoltre i webinar di Techsoup gratuiti e format agile e concreto con cui puoi aumentare le tue competenze e conoscenze base di strumenti tecnologici e digitali. Inquadra il codice QR per aprire la pagina e per iscriversi al webinar di interesse.
Per essere sempre aggiornati sulle novità di TechSoup relative a nuovi partner donatori, eventi, servizi, costi, è possibile consultare, oltre al sito, la pagina Facebook ufficiale, scrivere a customerservice@techsoup.it.
Ricordiamo che l’Uisp, tra le più grandi associazioni europee di promozione sportiva e sociale, ha stipulato, prima tra le organizzazioni sportive del terzo settore, un accordo nazionale, con SocialTechno, gestore, in Italia, di TechSoup, per sostenere concretamente i sodalizi affiliati e i propri Comitati Territoriali e Regionali nella crescita informatica, abbattendo i costi ed aumentando il proprio know-how digitale. (Gruppo Redazionale Pagine Uisp)