Anche quest'anno, come ogni estate, Alce Nero invierà le merende per i partecipanti ai Centri Estivi Multisport Uisp: si tratta di una collaborazione che si consolida e che permetterà, attraverso la fornitura di prodotti Alce Nero, di promuovere oltre all’attività sportiva e ludica, sani stili di vita e una particolare attenzione alla corretta alimentazione, con una campagna rivolta ai più giovani.
Sono oltre 60 le città coinvolte, 256 i centri previsti, ed oltre 28.000 i bambini e i ragazzi coinvolti, per una stagione di novità e divertimento dal nord al sud d'Italia: dal mare alla città, dalla collina alla pianura, dalla montagna ai boschi e ai parchi. I Centri Estivi Multisport Uisp sono spazi che offrono momenti di incontro e socializzazione attraverso la promozione del movimento e del gioco-sport
L'Uisp, con la produzione del video condiviso con Alce Nero e Marsh per l'edizione 2024 dei Centri Estivi Multisport, ricorda che l'estate è un momento di festa e svago per ragazze e ragazzi, ideale da trascorrere con l'Uisp.
GUARDA IL VIDEO DI LANCIO DEI CENTRI ESTIVI MULTISPORT UISP 2024
Alce Nero e Marsh condividono anche le linee guida Uisp promosse in tutti i Centri Estivi Multisport per garantire per la massima qualità dei servizi, grazie alla policy Uisp, nata nel 2012, per la tutela dei bambini, bambine e adolescenti che definisce prassi e strumenti per la prevenzione, protezione e supporto di bambini/e e ragazzi/e da qualunque forma di abuso, maltrattamento e violenza in ambito sportivo e la conseguente procedura generale per la segnalazione. Più recentemente l'Uisp ha anche adottato la CSP – Child Safeguarding Policy di Save the Children, codice di condotta che prescrive tassativamente norme di comportamento e misure in riferimento al personale impiegato, per garantire la tutela dei minori e ridurre i rischi di comportamenti scorretti da parte del personale nei confronti dei minorenni.