Comitato Regionale

Sardegna

Sport e Inclusione

Al via il "Fondo Dote Famiglia" da 30 milioni per incentivare l’attività motoria dei minori in difficoltà

Per il 2025, il Governo ha stanziato 30 milioni di euro con il nuovo Fondo Dote Famiglia, un’iniziativa volta a promuovere lo sport e uno stile di vita sano tra i giovani, sostenendo al contempo le famiglie meno abbienti. L’obiettivo è garantire l’accesso alla pratica sportiva ai minori tra i 6 e i 14 anni con un contributo fino a 300 euro a beneficiario, rivolto a chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro.
Dal 29 luglio all’8 settembre 2025, ASD, SSD, ETS e ONLUS che offrono attività sportive o ricreative potranno segnalare la propria disponibilità tramite la piattaforma avvisibandi.sport.governo.it. I corsi dovranno avere una durata minima di sei mesi, prevedere almeno due incontri settimanali e potranno avere un costo superiore al contributo, con eventuale quota a carico delle famiglie.
L’ammissione non sarà soggetta a graduatorie, purché le richieste siano inviate correttamente e rispettino i requisiti del Dpcm 15 luglio 2025. Sono ammesse le realtà iscritte ai registri ufficiali di settore (sportivo o del Terzo Settore).
Conclusa la prima fase, sarà pubblicato l’elenco dei corsi disponibili sul sito del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it). Le famiglie potranno candidarsi per ottenere il contributo, fino a un massimo di due figli per nucleo familiare, seguendo l’ordine cronologico delle domande fino a esaurimento fondi.

Per partecipare, sarà necessario fornire:

dati del minore e del dichiarante;

autocertificazione ISEE minorenni;

dichiarazione sull’assenza di altri benefici per lo stesso servizio;

documento d’identità del richiedente.

Per assistenza tecnica: supporto.avvisibandi@coninet.it
Per informazioni sul bando: programmazionesport@governo.it (oggetto: FONDO DOTE FAMIGLIA)

Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso l’inclusione sociale attraverso lo sport, promuovendo il benessere psicofisico dei ragazzi e sostenendo le famiglie in difficoltà.