COS’E’ IL PROGETTO “ANZIANI SI’”
La UISP Comitato di Siena si fa promotore di politiche per gli stili di vita e la salute, ovvero si adopera affinchè questo insieme di buone pratiche possa essere condiviso e portato avanti da tutta l’associazione, dai suoi dirigenti, ai suoi tecnici/educatori, alle sue società sportive, per diffondere prima di tutto una grande consapevolezza su questi temi. L’orizzonte è quello della promozione della salute per tutti e per tutte le età, per un invecchiamento attivo, a favore dei cittadini e dei soci che incontriamo ogni giorno, ma soprattutto di quelli che non hanno ancora avuto opportunità di coinvolgimento. Lo sport sociale e per tutti è libertà di muoversi, di inventare, di emozionarsi. Per esserlo davvero, nessuno escluso, la parola chiave che ispira ogni offerta sportiva Uisp è INCLUSIONE, per favorire la piena partecipazione degli individui indipendentemente dalle loro abilità. Non solo per tutti e ovunque quindi, ma anche per sempre.
Per UISP sport è benessere, è volontà e capacità di sentirsi vivi, è momento di aggregazione e connettore sociale, è assistenza, è potente medicina contro la solitudine, è luogo di ritrovo, è anche l’idea che non esiste un’età, un momento per smettere di fare sport. Per questo si fa promotrice della diffusione della pratica sportiva anche a quella fascia di età che, erroneamente, crede di essere ormai “fuori dal giro”, attraverso il superamento di certe logiche esclusive, il dialogo tra giovani e anziani (che tanto può dare ad entrambe le parti) e l’utilizzo di strutture adeguate.
Il progetto “Anziani sì” mette in rete le esperienze esistenti nei comitati territoriali della Toscana, organizza momenti di scambio tra territori, crea un osservatorio regionale, aggiorna gli operatori, approfondisce le tematiche.
La prima iniziativa che abbiamo pensato per Voi si chiama:
v “NUTRIRSI DI…MOVIMENTO!”
ALIMENTAZIONE E ATTIVITA’ FISICA DURANTE LA TERZA ETA’
SCRIVI E CONSEGNA NEL BOX PRESSO LA SEGRETERIA DELLA PISCINA ACQUACALDA LA TUA RICETTA PREFERITA ENTRO IL 31 MARZO 2018.
Le ricette raccolte saranno pubblicate realizzando così il Ricettario dei nostri Soci, dal titolo “L’ESPERIENZA E’ SERVITA SU UN PIATTO D’ARGENTO”.
A seguire, in primavera, saranno organizzati inoltre 2 incontri aperti e gratuiti (1 ad aprile e 1 a maggio 2018), presso la Sede del Comitato UISP in Strada Massetana 18, con la Dott.ssa Camilla Baldoni, Dietista.
Durante gli incontri, che sono stati pensati come momenti di dibattito e di confronto tra Voi, saranno affrontati i seguenti argomenti:
Ø Incontro di aprile (data da concordare) - commenteremo insieme le Vostre ricette e affronteremo il tema della salute a tavola: corretta alimentazione e piramide alimentare specifica per la terza età; la malnutrizione.
Ø Incontro di maggio (data da concordare) - Patologie croniche più frequenti nell’anziano che possono migliorare grazie ad un’adeguata alimentazione: l’osteoporosi, il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, l’ipercolesterolemia.
Le date e gli orari degli incontri saranno comunicati nel mese di Marzo.
v IL 25 APRILE abbiamo organizzato una GITA A PISA! insieme agli amici dei Comitati di Firenze, Empoli, Prato e Grosseto. A breve Vi forniremo un programma più dettagliato della giornata ma intanto possiamo fare delle anticipazioni:
Ø LA PARTENZA E’ FISSATA PER LE 8.00 CIRCA DAL PARCHEGGIO DELLA PISCINA ACQUACALDA. VIAGGEREMO CON UN PULLMAN INTERAMENTE PAGATO DALLA UISP COMITATO DI SIENA
Ø VERSO LE 10.00 E’ PREVISTO L’ARRIVO A PISA, DOVE FAREMO UNA CAMMINATA DI CIRCA 1 ORA/1 ORA E MEZZA LUNGO IL PERCORSO DELLA CINTA MURARIA RESTAURATA, CHE CI PERMETTERA’ DI VEDERE DA UNA PROSPETTIVA INSOLITA LA PIAZZA DEI MIRACOLI E IL CENTRO STORICO DELLA CITTA’
Ø CI SPOSTEREMO POI IN PULLMAN VERSO IL CENTRO POLIVALENTE SAN ZENO, DOVE PRANZEREMO.
o IL PRANZO VERRA’ OFFERTO A TUTTI I SOCI PARTECIPANTI DALLA UISP COMITATO DI PISA
Ø DOPO PRANZO POTRETE SCEGLIERE SE PARTECIPARE A DELLE ATTIVITA’ LUDICO MOTORIE ORGANIZZATE DAI COMITATI DI PRATO E DI GROSSETO OPPURE SE DEDICARVI A GIOCHI PIU’ TRANQUILLI (VERRA’ ORGANIZZATO UN TORNEO DI BURRACO E LA TOMBOLA)
Ø VERSO LE 17.00 E’ PREVISTA LA PARTENZA, PER RIENTRARE A SIENA VERSO LE 18.30-19.00
Le adesioni dovranno essere comunicate entro la fine di marzo per riuscire ad organizzare al meglio la giornata, che per i soci partecipanti sarà interamente gratuita.