Sembra una favola ma è realtà, un sogno futuro che è già presente. La Rappresentativa femminile Uisp di calcio a 5 è Campione d'Italia. Le ragazze dei mister Ugolini e Stentella hanno conquistato il titolo il 2 giugno a Riviera di Rimini, in occasione della Rassegna delle Rappresentative 2014 della Lega Calcio Uisp Nazionale.
Dopo quella del Sassonia, Campione italiano in carica per il calcio a 11, un’altra memorabile pagina di storia del calcio umbro Uisp è stata scritta dalle neo campionesse che portano la nostra regione sul tetto d'Italia aggiudicandosi la finale contro il Torino - Piemonte con il risultato di 2 a 0.
La neonata rappresentativa Umbria era approdata in finale sconfiggendo il comitato Pisa - Toscana per 2 a 1 e avendo già sbaragliato nel proprio girone eliminatorio le formazioni di Siena e Parma.
Un risultato che ha del meraviglioso considerando che la Rappresentativa femminile si è formata soltanto nel mese di marzo dopo la condivisione dell'idea venuta a Daniele Federici e Filippo Burzacca nel fare questa esperienza, grazie al prezioso aiuto di Eva Giacchè, già referente per il calcio a 5 femminile.
Dopo solo sette allenamenti nei campi di calcio a 5 in regione i due mister, Nicola Ugolini e Fabio Stentella (allenatore dei portieri) hanno saputo creare un gruppo abile nel portare a casa questo importante risultato. Le ragazze hanno dimostrato serietà fuori e dentro al rettangolo di gioco, rispettando le regole che i mister hanno disposto. Sacrificio, senso del dovere ed impegno hanno fatto sì che questo progetto, nato senza scommesse, abbia consacrato la Rappresentativa Umbria Campione d'Italia.
Da parte del Comitato regionale Uisp Umbria un ringraziamento e un plauso vanno a tutte le ragazze, ai due allenatori e ai dirigenti che si sono, in maniera attiva, adoperati alla riuscita del progetto: Daniele Federici, Filippo Burzacca, Antonio Falcinelli, Sergio Luccioli, Serena Piorico.
Nei quattro giorni di gare in riviera romagnola molti sono partiti da Perugia e dall’Umbria per sostenere la squadra, familiari, fidanzati, amici e tutte quelle persone che hanno voluto festeggiare questo importante successo. Da segnalare il gesto della giocatrice Ilaria Santoni che, assente per motivi di lavoro, non appena saputo il risultato si è messa al volante per raggiungere le compagne di squadra in riviera e alzare la coppa insieme a loro.
Questo risultato suggella un movimento, quello del calcio femminile Uisp in Umbria, che ad oggi conta ben 26 squadre su tutta la regione e per la prossima stagione ce ne sono già altre pronte ad indossare i colori e lo spirito dell’Uisp.
Infine, a dare lustro alla Lega Calcio Uisp Umbria, ha contribuito anche il settore arbitrale con ben due direttori di gara designati per le finali: si tratta di Tiberi di Terni per la finale del Calcio a 5 maschile e Meconcelli del Trasimeno per la finale Coppa Amatori.
Staff tecnico Rappresentativa emminile calcio a 5: Ugolini Nicola allenatore, Fabio Stentella vice, Filippo Burzacca dirigente addetto all'arbitro.
Squadra: Ylenia Mattiangeli, Eva Giacché, Francesca Ferranti, Silvia Pottini, Martina Grilli, Lorenza Acini, Arianna Marchesi, Francesca Sorbelli, Giorgia Catramerò, Senija Dzugumovic, Kyoko Hashimoto, Vanessa Proietti, Egle Fumanti, Isabella Capponi, Irene Boila, Roberta Rossi, Caterina Lupattelli, Ilaria Santoni.
Risultati e classifiche: Girone C eliminatorio: 1° giornata: Siena - Rappr. Perugia Umbria 1 - 4; 2° giornata: Parma - Rappr. Perugia Umbria (2-2) 5 - 6 Rig; 3° Giornata: Siena - Parma 0 - 3. Classifica Girone C: Rappr. Perugia Umbria 5, Parma 4, Siena 0. Semifinale: Pisa - Rapp. Perugia Umbria 1-2; Finale1°/2° posto: Torino - Rapp. Perugia Umbria 0 - 2.
Nella foto, l'esultanza delle ragazze, dei mister e di tutti i dirgenti della Lega Calcio Uisp Perugia e Umbria