Comitato Regionale

Umbria

Calcio, campionato regionale


Vola la Sassonia nel Girone A, la Nuova Stella Rossa mette la freccia e sorpassa le avversarie nel Girone B. E’ questa in estrema sintesi la cronaca della terza ed ultima giornata di andata del campionato regionale di calcio a 11 Uisp, disputatasi il 20 e 21 novembre. Un fine settimana fortunato dunque per le squadre del comitato di Foligno, intenzionate a dimostrare la loro solidità anche in questa stagione, dopo aver conquistato lo scorso anno tutti i titoli a carattere regionale messi in palio dalla Lega.

Sul campo di Castel Giorgio gli ospiti del Gs Sassonia s’impongono per 3 a 1 sui padroni di casa dell’Orvietana Amatori, diretti rivali fino ad ora per la prima piazza, prendendo così un margine di due lunghezze. Nell’altra partita del girone A, la ternana AET, corsara a Solomeo, conquista i primi due punti battendo per 2 a 0 l’Arci Santa Sabina che resta ancora ferma al palo.

Con un poker d’assi la Nuova Stella Rossa, altra forza folignate, espugna il Terra Umbra di Maratta e rifila un secco 4 a 0 alla ternana Edilservice, rubandole la prima piazza del Girone B. Primato soffiato anche alla compagine del Trasimeno del Gs Pozzuolo, che incassa l’1 a 0 dal Calcio Faldo, che trova così la sua prima vittoria, in una stagione finora poco brillante anche nel campionato di Eccellenza perugino in cui milita.

Queste dunque le classifiche dei due gironi al termine della fase di andata: Girone A: Gs Sassonia 6, Orvietana Amatori 4, AET 2, Arci Santa Sabina 0; Girone B: Nuova Stella Rossa 4, Edilservice 3, Gs Pozzuolo 3, Calcio Faldo 2. Due situazioni almeno fino a questo momento ben diverse, più definita quella del primo raggruppamento, più corta ed incerta quella del secondo.

Ed ora si profila un periodo di sosta, per dedicare tutte le energie ai rispettivi campionati territoriali. Le squadre faranno infatti il loro ritorno in campo il 22 e 23 gennaio prossimi, per disputare le gare della prima giornata di ritorno. Le prime classificate di ciascun girone andranno direttamente in finale, mentre le seconde e le terze, così come prevede la formula ormai ben collaudata della manifestazione, si affronteranno in spareggi diretti per conquistare l’accesso alle fasi finali che si disputeranno in sede unica dal 6 all’8 maggio 2011.

 

Uispress

Selezione stampa

Progetto Pillole di Movimento

Festival Nazionale del Gioco e delle Tradizioni