Comitato Regionale

Umbria

L'Uisp Foligno rinnova la fiducia ad Antonio Capasso

 

E’ stato un Congresso molto partecipato quello che domenica 3 febbraio ha eletto il nuovo gruppo dirigente del Comitato Uisp di Foligno. Oltre il 70% dei delegati, per la precisione 32 su 54, sono intervenuti all’Assemblea che si è svolta presso la sede dell’Arci Subasio, per nominare i delegati che andranno al Congresso regionale e i componenti del nuovo Consiglio direttivo territoriale. Quest’ultimo, appena eletto, ha approvato per acclamazione la ricandidatura alla presidenza di Antonio Capasso (nella foto), che continuerà quindi a guidare per altri quattro anni il comitato più numeroso in Umbria, con i suoi 5.343 soci alla chiusura del tesseramento della passata stagione.

A dirigere i lavori è stato il presidente del Congresso Massimo Venerini, assistito dal vice presidente Antonio Falcinelli e dal segretario Marcello Tabarrini. La regolarità delle operazioni di accreditamento e di voto sono state assicurate dalla Commissione Verifica Poteri composta da Giovanni Tesei, Roberto Micarelli e Luca Felici.

Hanno dato il loro contributo al dibattito Gianfranco Ghelli (Los Angel's Skating Club ASD Trevi), Marcello Tabarrini (Responsabile regionale Coordinamento Atletica Leggera e podismo), Rodolfo Cherubini (Coordinatore regionale Sport ambientali), Antonio Falcinelli (Presidente Lega Calcio Uisp Foligno), Cristina Innocenzi (Rafting Umbria), Antonio Capasso (Yamashita Club Trevi), Stefano Romagnoli (Sassonia Romagnoli), Enrico Damiani (Red Stone). Le conclusioni sono state affidate al vice presidente regionale Uisp Umbria, Stefano Rumori.

Il nuovo Consiglio direttivo è composto da dieci membri: Antonio Capasso, Cristina Innocenzi, Clelia Nocchi, Katia Gammaidoni, Antonio Cera, Antonio Falcinelli, Marcello Tabarrini, Livio Cappannella, Franco Porfiri e Fabrizio Befani.

I delegati al Congresso regionale sono undici: Antonio Capasso, Cristina Innocenzi, Clelia Nocchi, Katia Gammaidoni, Antonio Cera, Antonio Falcinelli, Marcello Tabarrini, Livio Cappannella, Franco Porfiri, Fabrizio Befani e Sandro Sarti.

Presidente Capasso, innanzitutto complimenti per la sua rielezione. Partiamo dal Congresso e dal Direttivo neoeletto: qual è il suo giudizio?

“Il Congresso è andato molto bene, la partecipazione c’è stata, così come un bel dibattito con numerosi e significativi interventi. Hanno preso la parola i rappresentanti di diverse società affiliate, in particolare l’attenzione è ricaduta sugli sport cosiddetti ambientali, quali il trekking, il rafting, le attività di montagna e il nordic walking. Quest’ultima specialità, in particolare, è da poco entrata a far parte del nostro Comitato e abbiamo intenzione di puntarci molto in futuro. Per quanto riguarda il Consiglio, al gruppo dirigente storico che è stato riconfermato si sono aggiunti due elementi nuovi. Si tratta di Fabrizio Befani, di recente nominato Coordinatore dell’Area Discipline Orientali per la provincia di Perugia, e di Katia Gammaidoni, referente dello sportello Cesvol di Foligno”.

Quali saranno gli obiettivi del suo nuovo mandato?

“Continueremo sulla strada intrapresa negli ultimi quattro anni e che ci ha fatto registrare un incremento costante nel numero di iscritti, nonostante l’attuale situazione di crisi che purtroppo in diversi casi impone tagli alla pratica sportiva dei cittadini. Lavoreremo in sinergia con le società affiliate per promuovere lo sport per tutti, unito alla solidarietà, attraverso progetti specifici come quello in collaborazione con l’Associazione Orizzonti Onlus “S.O.S. Children Gomel” a sostegno dei minori bielorussi. Riconfermeremo il nostro impegno per portare sul territorio manifestazioni importanti di livello nazionale come la Gran Fondo dei Due Mondi a Spoleto il 7 aprile, la Gran Fondo della Pace a Valtopina il 14 aprile, entrambe valide come tappe del Giro d’Italia Uisp 2013, e i Campionati Italiani di Pallacanestro a Spoleto nel mese di giugno”.

di Mara Monachino

 

Uispress

Selezione stampa

Progetto Pillole di Movimento

Festival Nazionale del Gioco e delle Tradizioni