Si è svolto lo scorso 9 giugno a Pistrino di Citerna il Campionato Italiano di Rulletto a squadre categoria A e B, con la partecipazione 14 squadre di A e 12 squadre di B.
Per la Categoria A erano presenti: Enzo Pirani (An), Luciano Pierozzi (Ar), Alessandro Alessandroni (An), Silvano Rossi (Ar), Pierino Rosorani (An), Vincenzo Maroni (Pg), Vulmaro Peverieri (An), Marco Ceccarelli (Ar), Angelo Lepri (Pg), Paolo Gambini (Mc), Norberto Petricci (Pg), Mauro Curzi (Pu), Adriano Spadoni (An), Alessio Mariotti (Pg).
Per la Categoria B: Bruno Guadagni (Ar), Francesco Campanelli (Pu), Mario Agnetti (An), Franco Perioli (Pg), Mario Vignoli (Ar), Silvano Fiorucci (Pg), Luciano Ceccarelli (Si), Alvaro Polcri (Pg), Leonello Ferroni (Si), Vinicio Bianconi (Pg), Adriano Battistoni (Ar), Gino Bellucci (Pg).
La mattina si sono disputate due manche per ogni categoria, intervallate da una grigliata come colazione di tutti i partecipanti, la prima alle ore 8.30 e la seconda alle 11. Dopo il pranzo, consumato al famoso Castello di Sorci, alle ore 15.30 sono iniziate le finali alle quali hanno preso parte le prime sei squadre classificate per ogni categoria prevista.
Al termine di un’appassionante manche di categoria è risultata la seguente classifica finale del Campionato Italiano di Rulletto a squadre per l’anno 2013.
Categoria A: Paolo Gambini, Marco Ceccarelli, Silvano Rossi, Vincenzo Maroni, Adriano Spadoni, Enzo Pirani. Categoria B: Vinicio Bianconi, Francesco Campanelli, Silvano Fiorucci, Mario Agnetti, Gino Bellucci, Leonello Ferroni.
Alla premiazione effettuata presso il restaurato ex Cinema Smeraldo erano presenti il Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi, l’Assessore allo Sport Romano Colacicchi ed i presidenti nazionali dell’Area Giochi e Sport Tradizionali Uisp dei settori: formaggio Idro Goracci, rulletto Primo Mariotti e ruzzola Claudio Bucciarelli.
Perfetta l’organizzazione della società Lancio Ruzzola Pistrino del presidente Primo Mariotti e di tutti i suoi validi collaboratori/giocatori compresi gli arbitri ufficiali: Aurelio Albertini, Domenico Baldi, Francesco Buratti, Ivano Del Buono e Idro Goracci.