Comitato Territoriale

Genova

Hochey su ghiaccio, GenovAlessandria in semifinale

Una squadra di hockey che si allena in un campo grosso un terzo di quello regolare e che rimane aperto un terzo rispetto a quello degli avversari, obbligata a scegliere come campo di casa addirittura il Palaghiaccio di Pinerolo, si impone prima del girone A del circuito interregionale "Ligha Amatori".

L'Asd Ice Club Genova, affiliata da questa stagione all'Uisp, unita con l'Alessandria (GenovAlessandria, il nome della squadra -ndr) ed accomunata con la società piemontese dall'handicap dell'impianto), domenica scorsa si è imposta sul Pinerolo Spartans, dopo un sofferto incontro in cui fino a quattro minuti dalla fine era in svantaggio di ben 2 goal. E domani, domenica 29 gennaio, a Sesto San Giovanni (ore 12), i Grifoni del GenovAlessandria se la vedranno, nella prima semifinale, contro i Milano Chiefs, secondi del girone B.

L'Ice Club Genova del presidente Marco Mongiardini, svolge da diversi anni attività di promozione degli sport sul ghiaccio attraverso corsi di  avviamento al pattinaggio,  perfezionamento pattinaggio artistico, e da quest'anno propone l'avviamento all'hockey per bambini e ragazzi. Le atlete del pattinaggio  artistico competono in gare interregionali ed amatoriali con risultati incoraggianti. Il problema più grande di questa associazione, è l'impianto. Gli atleti, sono costretti ad allenarsi in uno dei più bei patinoire del mondo, scenografico e romantico (nella splendida cornice del Porto Antico) ma realmente insufficiente come dimensioni e come tempi di apertura per consentire una preparazione adeguata ai ragazzi, come invece è possibile fare qualche chilometro più in là sulla Costa Azzurra in quel di Nizza dove, a fine marzo, verranno ospitati i Campionati Mondiali di pattinaggio su ghiaccio.

Per approfondimenti sulle attività:  www.iceclubgenova.altervista.org