La stagione invernale è alle porte e le attività dell'UISP Neve non mancano. La 38^ edizione della settimana bianca per tutti, targata Uisp, infatti si svolgerà a marzo 2023 ma in due località diverse della Valle d’Aosta: a La Thuile dall’11 al 18 marzo, e a Pila dal 12 al 19 marzo. Come spiega Carlo Finessi, responsabile nazionale del Settore di attività Uisp, “Abbiamo fatto questa scelta per espandere l’evento e favorire la massima partecipazione di famiglie e giovani, proponendo località diverse, ma vicine, che offrono entrambe servizi di ottima qualità. Pila, in particolare, è indicato per famiglie con bambini ed è un po’ più economica, ma mette a disposizione comunque 70 chilometri di piste e uno snow park attrezzato per i giovani. A La Thuile siamo già stati diverse volte e quest’anno, oltre a centinaia di chilometri di piste, avremo a disposizione anche un albergo appena ristrutturato con spa, piscina, e la possibilità di raggiungere facilmente la Francia”.
A La Thuile si terranno anche i Campionati nazionali di sci alpino, con lo slalom gigante e lo speciale, si tratta della 61^ edizione: l’appuntamento è dal 10 al 12 marzo. Torna anche il corso per gli insegnanti del Miur con 25 insegnanti: “Ci fa piacere confermare che anche quest’anno organizzeremo le attività per persone con disabilità, con diverse cooperative che arriveranno da Lazio, Liguria, Emilia Romagna e dalla stessa Valle d’Aosta, dove l’Uisp ha firmato un protocollo d'intesa con l’Usl regionale, rivolto proprio all’inclusione delle persone con disabilità. Abbiamo in programma giochi e attività sportive sulla neve, oltre ad un convegno sull’inclusione attraverso lo sport, che probabilmente terremo ad Aosta”.
In attesa della festa di Neveuisp si lavora alla pianificazione della stagione su tutto il territorio: “Noi rimaniamo fiduciosi, la stagione scorsa è stata difficile ma tutti hanno dato grande contributo e abbiamo riscontrato una grande voglia di partecipare nei nostri soci. Nonostante le difficoltà le persone vogliono sciare, anche se temiamo il rialzo dei costi, in particolare quello degli impianti di risalita dovrebbe essere del 10%. Ci sono molte proposte da parte dei Comitati regionali e territoriali Uisp - conclude Finessi - ora dobbiamo solo aspettare l’arrivo della neve. Purtroppo se le temperature rimarranno troppo alte sarà difficile anche predisporre quella artificiale: se le condizioni lo permetteranno gli impianti apriranno tra fine novembre e l’8 dicembre”. (Elena Fiorani)