Comitato Regionale

Basilicata

Motorismo UISP Basilicata: gli eventi della stagione 2025

La stagione 2025 del motorismo targato UISP Basilicata si è confermata un palcoscenico di successo e partecipazione, dove la passione per le due ruote ha unito sportivi, amatori e associazioni in eventi memorabili. Dall'entusiasmo dell'enduro al calore conviviale dei motoraduni, ogni appuntamento ha lasciato il segno per qualità, organizzazione e spirito di squadra.

18 Maggio – La Potenza dell'Enduro

La “Motocavalcata 2025” ha rappresentato il fiore all’occhiello del calendario motoristico regionale. Con ben 248 partecipanti, l’evento ha acceso i riflettori sulla città di Potenza. Il merito di questo successo va a 44 soci UISP che hanno offerto non solo lavoro organizzativo, ma autentica passione per la riuscita dell'evento. Fondamentale la sinergia con l’ASD Briganti Lucani 4x4, l’officina Meccanicar e Maurizio Pace, Manutentore tecnico presso Motor Sport, che hanno garantito un supporto tecnico e logistico impeccabile.

Il messaggio è chiaro: quando c’è coesione, la passione può superare ogni ostacolo. “Questa è la nostra unica dipendenza: si chiama ENDURO. E noi siamo BASILICATA2Ruote”, concludono con orgoglio Simone Pergola, Presidente del Moto Club "Basilicata2Ruote" e Nicola Di Pede, Responsabile Regionale SDA Motorismo UISP. 

 1° Giugno – Motoraduno “Città di Matera” durante la Move Week

Organizzato da ASD Città dei Sassi in Moto, il primo motoraduno materano, in occasione della Move Week, si è aperto con un’accoglienza calorosa: colazione e aperitivo al sacco per circa 50 motociclisti provenienti dalla Basilicata e dalla Puglia. Il tour ha attraversato le colline materane fino a Grassano, Grottole, Miglionico e Bernalda, lungo un percorso naturalistico con scorci mozzafiato sul Lago di San Giuliano.

Il momento conviviale si è concluso con un pranzo sociale, ma il vero protagonista è stato il territorio, riscoperto su due ruote nel segno della mobilità dolce.

15 Giugno – Motoraduno Tricarico Bikers

Nonostante le temperature elevate, il motoraduno di Tricarico ha accolto una trentina di iscritti, animati dallo spirito motociclistico UISP. Dopo le iscrizioni mattutine, il gruppo ha attraversato Aliano, Cirigliano e Accettura, alternando aperitivi, visite panoramiche e pranzo comunitario.

Pur con una partecipazione contenuta rispetto all’anno precedente, il bilancio è positivo: l’evento ha offerto un’occasione preziosa di convivialità e confronto tra i biker locali, confermando il valore aggregante dell’iniziativa.

Gli appuntamenti motoristici della UISP Basilicata si sono distinti per capacità organizzativa, spirito comunitario e valorizzazione del territorio. Tra sterrati impegnativi, curve panoramiche e pause gastronomiche, l’associazionismo sportivo ha dimostrato di essere motore culturale e sociale della regione.

Un motore acceso non è solo velocità, ma anche cooperazione, passione e voglia di costruire legami all'interno della comunità.

In vista del futuro, le prospettive sono ancor più promettenti: le attività motoristiche UISP si amplieranno grazie all’imminente apertura del crossodromo di Guardia Perticara, una nuova struttura che offrirà spazi dedicati all’enduro, al cross e alla formazione sportiva. Un passo decisivo per consolidare la presenza del motorismo UISP sul territorio e fornire nuove occasioni di crescita a tutte le realtà coinvolte.