Comitato Regionale

Basilicata

Vivicittà 2025: torna il 6 aprile a Matera la corsa per la pace 

Domenica 6 aprile 2025, Matera ospiterà ancora una volta Vivicittà – La corsa per la pace, l'evento sportivo promosso da UISP che celebra lo sport come strumento di benessere, solidarietà e inclusione. 

La manifestazione, che si svolgerà simultaneamente in diverse città italiane e internazionali, attraverserà i suggestivi vicoli dei Sassi e il centro storico di Matera, offrendo un’esperienza unica di partecipazione collettiva.

“Vivicittà è una sorta di staffetta, un testimone che passa di mano in mano, che tocca tante città e situazioni diverse – ha detto Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – Vivicittà è messaggera di pace, di convivenza, di sostenibilità ambientale. Questo è il valore sociale dello sport al quale intendiamo dare significato, insieme ai 40.000 podisti che prevediamo prenderanno parte alla corsa. Vivicittà unirà ancora una volta centri storici e istituti penitenziari, periferie degradate e parchi urbani”.

Una passeggiata ludico-motoria per la pace nel centro storico di Matera

Organizzata dal Comitato UISP di Matera, attraverso UISP Nazionale e la Struttura di Attività Atletica Leggera, con il patrocinio del Comune di Matera, la manifestazione prevede una passeggiata ludico-motoria non competitiva, che si snoderà su un percorso di circa 3,5 chilometri. 

Il ritrovo dei partecipanti avverrà in Piazza San Pietro Caveoso, da cui prenderà il via la corsa alle ore 10:30, con termine previsto per le 12:30.

Come partecipare a Vivicittà 2025

L’iniziativa è aperta a tutti, e le iscrizioni sono già attive. Chi desidera partecipare potrà iscriversi al costo di €6,00 presso diversi punti d’iscrizione, tra cui:

  • la sede del Comitato UISP di Matera (Via E. Maiorana 82)
  • le associazioni sportive affiliate alla UISP che aderiscono all’evento
  • il giorno 6 aprile presso il gazebo in Piazza San Pietro Caveoso, dalle 9:30 alle 10:15. (In tal caso la quota di iscrizione sarà di €9,00).

Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara che includerà una t-shirt dell'evento, il pettorale, e materiale promozionale. Inoltre, l’iscrizione prevede anche la copertura assicurativa, il presidio del percorso, l’assistenza medica e il ristoro lungo il tracciato. 

Per le pre-iscrizioni compila il form a questo link: PRE-ISCRIZIONI VIVICITTÀ

È possibile leggere tutte le informazioni utili relative alle modalità di iscrizione e al regolamento completo qui: INFO VIVICITTÀ 2025.

Il percorso: un giro di 3,5 chilometri nella suggestiva cornice dei Sassi di Matera

Il percorso, che si svolgerà su un unico giro di 3,5 chilometri, partirà da Piazza San Pietro Caveoso e attraverserà alcune delle strade più emblematiche di Matera, tra cui Via Madonna delle Virtù, Via D’Addozio, Via Stigliani e Via Lucana, per poi fare ritorno a Piazza San Pietro Caveoso. 

Un'opportunità aperta a tutti per vivere insieme un'esperienza in favore del bene comune e della partecipazione sociale

L’invito è rivolto a tutti i cittadini: sportivi, famiglie e cittadini di ogni età. Partecipare a Vivicittà significa scegliere di condividere un’esperienza di sport e di partecipazione sociale, riscoprendo il valore di una comunità che si ritrova nel movimento e nella condivisione di un obiettivo comune.  

Per ulteriori info e per le iscrizioni è possibile contattare il Comitato UISP di Matera al numero 0835 334076, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 13:00. 

(A cura di Maria Bruna Carlucci)